The One Milano: un ponte tra Italia e Cina
(iStock)
Moda

The One Milano: un ponte tra Italia e Cina

Al via dal 17 settembre, nel quartiere di Fiera Milano Rho

Dal 17 al 21 settembre, nel quartiere di Fiera Milano Rho, va in scena TheOneMilano, il salone inclusivo dedicato al al prêt-à-porter femminile che si svolge in contemporanea con Micam e Mipel e in parziale sovrapposizione con Homi Fashion & Jewels, Lineapelle e Simac Tannitech.

Un’edizione, quella 2023, sempre più internazionale. A fianco dei brand consolidati del made in Italy parteciperanno anche 25 realtà provenienti dall’Est. Un ponte culturale tra Italia e Cina per istituire collaborazioni e progetti di interesse comune in una logica di reciprocità tra i due Paesi.

In questo viaggio nella Cina contemporanea, che promette di andare oltre gli stereotipi, sarà possibile scoprire proposte una nuova generazione di aziende, collezioni nata dalla creatività di stilisti che hanno studiato nelle più grandi scuole di moda dell’Occidente e che, una volta tornati in patria, hanno saputo sapientemente fondere le due realtà dando vita a soluzioni capaci di interessare non solo i connazionali, ma anche i compratori di un mondo sempre più globale.

Tra i nomi spiccano: Langkun, con il cashmere nel classico jacquard a rombi nei toni della terra; Lorange con gli accessori che invitano alla gestualità di Sarah Bernhardt; Ronda con i romantici spolverini che sfruttano la tecnica della stampa digitale; Sam Fashion, con i chiodi in pelle tanto amati dai KOL cinesi quanto dagli influencer occidentali; Xifan con i piumini pronti per le passeggiate outdoor sulla neve dell’ormai vicino inverno; e Yongsheng, con l’outwear studiato in termini di sostenibilità di di produzione attenta all’ambiente.

Tra le fila del made in Italy compaiono invece: Cinzia Caldi, femminile e ricercatissima per la cura al dettaglio e i colori dei materiali naturali; Club Voltaire, dall’impronta fortemente ecosostenibile e dalle stampe originali che durano nel tempo; Elcom, dove la modernità e la leggerezza delle pellicce trovano un punto di coesione; e Rosanna Pellegrini con il suo maglificio a ciclo produttivo completo, a partire dalla tessitura fino al prodotto finito.


TheOneMilano - abito Club Voltaire

I più letti

avatar-icon

Mariella Baroli