Home » Attualità » Politica » Sergio Mattarella è Presidente della Repubblica

Sergio Mattarella è Presidente della Repubblica

Sergio Mattarella è Presidente della Repubblica

“Il mio pensiero alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini” ha detto, dopo la comunicazione ufficiale

Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica e la prossima settimana presterà giuramento. È terminato lo spoglio dei voti della quarta votazione. I voti per il candidato voluto da Matteo Renzi sono stati più del previsto: 665.

Il nostro live blogging di questi tre giorni:

15:19 Il nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lasciato il Palazzo della Consulta. Il nuovo capo dello Stato è a bordo di una Fiat Panda guidata da un autista.

14:37 Sergio Mattarella giurerà martedì alle 10, nell’Aula di Montecitorio (leggi qui come sarà la cerimonia del giuramento)

14:32 Il mio pensiero va alle speranze e alle difficoltà dei cittadini ha detto il neo presidente della Repubblica Sergio Mattarella

14:31 Mattarella, ha lasciato la sala dove ha ricevuto ufficialmente la comunicazione della sua elezione come presidente della Repubblica. Il nuovo capo dello Stato era accompagnato dai presidenti delle due Camere del Parlamento, dal giudice della Corte Costituzionale, Carlo Carosio, dal segretario generale della Consulta, Carlo Visconti, e dai due segretari generali di Camera e Senato.

14:52: Da Forza Italia “no” a Sergio Mattarella. Lo ha detto a Radiocor il consigliere politico del partito di Silvio Berlusconi, Giovanni Toti. Un sms da parte dei capogruppo ha poi informato tutti i parlamentari che Forza Italia voterà scheda bianca al primo scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica.

14:44: Con una nota gli ex M5S di Senato e Camera hanno fatto sapere che “Il nostro candidato non è Sergio Mattarella. Andremo avanti con il nome di Imposimato per le prime tre votazioni: poi, se non siamo determinanti è chiaro che non ci sporchiamo le mani” con Mattarella ha dichiarato la Paola Taverna che ha aggiunto: “se dovessimo essere determinanti credo si debba far decidere la Rete con una votazione lampo sul blog”

14:23: Pippo Civati, al termine dell’assemblea dei grandi elettori del Pd dice che “per le prime tre votazioni io voterò Prodi. Alla quarta Mattarella“. “Voterò Romano Prodi finché non mi risponde nessuno – ha aggiunto – l’assunzione di responsabilità è rispondere alle proposte. Vi pare che Romano Prodi non fosse un nome credibile. Ho chiesto un confronto e non mi hanno nemmeno consultato. Io sono un parlamentare della Repubblica e non dipendo da nessuna corrente. Sono libero”.

14:15: “Siamo tutti uniti per eleggere Sergio Mattarella alla quarta votazione” ha dichiarato Stefano Fassina al termine dell’assemblea dei grandi elettori del Pd. “È una candidatura di alto profilo, quella giusta. Ha una storia politica straordinaria”, ha aggiunto Pier Luigi Bersani che si è detto “molto soddisfatto” dell’assemblea dei grandi elettori del Pd. E a chi gli chiede, se alla quarta votazione ce la faranno ha risposto: “ce la faremo”.

14:10: La candidatura di Mattarella “è una forzatura unilaterale del presidente del Consiglio, ovvero del segretario Pd. Non so se passerà ma certamente noi non lo votiamo” ha detto il capogruppo di Forza Italia al Senato, Paolo Romani, entrando a Montecitorio. “Non voteremo Mattarella nemmeno alla quarta votazione”.

13:53: “Il candidato che abbiamo scelto è Sergio Mattarella. Spero che da sabato mattina potremmo rivolgerci a lui come ‘signor presidente”. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi,
parlando ai grandi elettori del Pd che sceglieranno il candidato del partito alla presidenza della Repubblica. “Se si sceglie il candidato è quello, questo non è un passaggio per bruciare i nomi. Chi li vuole bruciare fa i falo” ha aggiunto Renzi.

LEGGI ANCHE: CHI È SERGIO MATTARELLA

13:47: “Io al Quirinale? No, no, voglio continuare a fare il ministro della Difesa”. Così il ministro Roberta Pinotti ha risposto a una domanda di un giornalista.

13.38: Inizia l’assemblea dei grandi elettori del Pd. Una standing ovation e un lungo applauso sono stati tributati all’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Sento emozione e responsabilità perchè tocca a noi provare a dare una risposta alla vicenda istituzionale più rilevante che la Costituzione prevede per il nostro Paese”, ha detto Matteo Renzi.

13:25: Susanna Camusso: “Il presidente della Repubblica è il garante della Costituzione. Pensiamo che quello debba essere il profilo del presidente in una stagione così difficile come si è determinata dalla crisi e dalla perenne transizione politica. Questo è il profilo che noi suggeriamo”

13:20: Pippo Civati/2. “Il nome di Sergio Mattarella? “Un diversivo, non credo che il Patto del Nazareno sia finito, se no andremmo a votare domani. Non si capisce perchè aspettare la quarta votazione”

13:07: Pippo Civati: “L’indicazione di Sergio Mattarella (che è comunque uno dei nomi migliori di tra quelli presi in considerazione finora) è un candidato “Non Nazareno”, ma non è “il presidente più autorevole sotto il profilo internazionale”

12:40 Una votazione oggi, e poi due al giorno a oltranza fino all’elezione del Presidente della Repubblica. È il programma degli scrutini messo a punto dalla conferenza dei capigruppo congiunta di Camera e Senato riunitasi a Montecitorio. Ogni votazione si stima duri fra le quattro e le cinque ore.

12:36 Pierluigi Bersani: “Se tutti sono responsabili ce la si fa comunque”. “Berlusconi? – ha aggiunto – Farà quello che vuole, noi abbiamo già tanti problemi…”.

12:12 Miguel Gotor (minoranza Pd) “A noi Mattarella piace molto, ha i requisiti di autorevolezza e autonomia che sono necessari. Ed è molto positivo anche per l’unità del partito”

11:52 Riccardo Nencini (Nuovo Psi) “A seguito degli incontri che si sono svolti tra parlamentari socialisti e forze politiche minori, in vista delle votazioni per l’elezione del Capo dello Stato, siamo orientati a votare al primo scrutinio un candidato rappresentativo dell’Italia delle libertà e delle battaglie civili, un omaggio a una storia che ha reso il Paese più civile e più giusto. Non vi è dubbio che Emma Bonino abbia il profilo che rappresenta questa bella storia”.

11:45 Romano Prodi: “Io posso essere un segno di contraddizione ma non voglio essere uno strumento di divisione”

11.39 Paolo Sisto (Forza Italia) “Mattarella non e’ un nome di nostro gradimento: non lo voterei io e nessuno del mio partito, è un problema ideologico e non personale”. Così il deputato di Forza Italia e presidente della commissione Affari costituzionali della Camera

11:07 Renata Polverini di Forza Italia: “Noi non abbiamo posto veti su persone, ma soltanto su persone troppo organiche al Partito Democratico. Se Renzi con Mattarella decide di fare questa forzatura credo che il patto del Nazareno non ci sara’ piu’”

10:44 Nichi Vendola: “Mattarella? Vediamo. Faremo i nomi al momento opportuno”

© Riproduzione Riservata