Home » Attualità » Politica » Governo Gentiloni: tutti i ministri

Governo Gentiloni: tutti i ministri

Governo Gentiloni: tutti i ministri

Da Alfano agli esteri a Minniti agli interni fino a Fedeli all’Istruzione, vecchie e nuove presenze nella squadra del Presidente del Consiglio

Crisi, incarico e lista dei Ministri a tempo di record sotto la spinta di emergenze economiche e sociali (da Mps ai terremotati): 13 ministri con portafoglio e 5 senza, in perfetta continuità con il Governo Renzi. Solo 4 i cambiamenti: il Ministero degli esteri (al posto dello stesso Gentiloni) affidato ad Angelino Alfano, il Ministero degli Interni (al posto di Angelino Alfano) affidato a Marco Minniti, il Ministero della Pubblica Istruzione che viene tolto a Stefania Giannini per passare alla senatrice Pd Valeria Fedeli. Maria Elena Boschi riceve invece l’incarico di Sottosegretario con delega ai servizi segreti. Al suo posto, al ministero per i Rapporti con il Parlamento, va Anna Finocchiaro. Nascono inoltre due nuovi ministeri: per lo Sport affidato a Luca Lotti e Coesione Territoriale e per il Mezzogiorno affidato a Claudio de Vincenti.

Ecco tra riconferme interne e nuove nomine, tutti i nomi dei Ministri del Governo Gentiloni. [CLICCA SU AVANTI]

Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Maria Elena Boschi

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/GIUSEPPE LAMI

La giovane Maria Elena Boschi, firmataria della riforma costituzionale rifiutata dal 60% degli italiani, è stata chiamata dal Ministro Gentiloni alla carica di Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Lascia il Ministero delle Riforme e dei Rapporti con il Parlamento che passa (ripulito della voce “riforme”) alla senatrice Pd Angela Finocchiaro.

Ministro degli Esteri: Angelino Alfano

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/GIORGIO ONORATI

Angelino Alfano passa dal Ministero degli Interni al Ministero degli Esteri.

Ministero degli Interni: Marco Minniti

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA

Al posto di Angelino Alfano al ministero degli Interni sale Marco Minniti, 58 anni, laureato in filosofia. È stato dirigente del Pci, del Pds e dei Ds. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio (governo D’Alema I e II), sottosegretario al ministero della difesa (governo Amato II) e viceministro dell’interno (governo Prodi II).

LEGGI ANCHE: Chi è Marco Minniti

Pubblica amministrazione: Marianna Madia

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Marianna Madia, titolare del Ministero della Semplificazione e della Pubblica Amministrazione viene riconfermata.

Rapporti con il Parlamento: Anna Finocchiaro

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/ FABIO CAMPANA / DBA

Il ministero senza portafoglio per i Rapporti con il Parlamento viene sfilato dal controllo di Maria Elena Boschi per essere affidato alla senatrice Pd Anna Finocchiaro.

LEGGI ANCHE CHI È ANNA FINOCCHIARO

Economia: Pier Carlo Padoan

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/GIUSEPPE LAMI

Resta saldamente al suo posto, al Tesoro, Pier Carlo Padoan che deve trasferire nel nuovo governo pesantissimi dossier: le banche e i conti pubblici con l’alea di una correzione della manovra “imposta” dall’Ue.

Sviluppo Economico: Carlo Calenda

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/ANGELO CARCONI

Carlo Calenda resta sulla poltrona di Ministro per lo Sviluppo Economico

Infrastrutture e Trasporti: Graziano Delrio

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/GIUSEPPE LAMI

Anche la poltrona del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti è stata confermata al Ministro Graziano Delrio

Coesione territoriale e Mezzogiorno: Claudio De Vincenti

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/ ANGELO CARCONI

Claudio De Vincenti è un economista e professore universitario italiano ed è stato nominato Ministro della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno, dicastero cancellato dal Governo Renzi e riportato in auge dal presidente del Consiglio Gentiloni.

Difesa: Roberta Pinotti

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/GIORGIO ONORATI

Roberta Pinotti resta Ministro della Difesa

Giustizia: Andrea Orlando

Governo Gentiloni: tutti i ministri
Silvia Morara

Andrea Orlando resta al Ministero della Giustizia.

Sanità: Beatrice Lorenzin

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA FOTO

Resta salda sulla poltrona di Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin

Cultura: Dario Franceschini

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/CLAUDIO PERI

Confermato anche Dario Franceschini al Ministero della Cultura

Istruzione: Valeria Fedeli

Governo Gentiloni: tutti i ministri
Istruzione: Valeria Fedeli

In uscita il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini (che durante il governo Renzi è passata da Scelta Civica al Pd). Al suo posto arriva Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato di area PD.

LEGGI ANCHE: Chi è Valeria Fedeli

Lavoro: Giuliano Poletti

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Resta in carica anche il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.

Ambiente: Gian Luca Galletti

Governo Gentiloni: tutti i ministri
Silvia Morara

Gian Luca Galletti resta alla guida del Ministero dell’Ambiente

Agricoltura: Maurizio Martina

Governo Gentiloni: tutti i ministri
Silvia Morara

Maurizio Martina è riconfermato al Ministero dell’Agricoltura. 

Sport: Luca Lotti

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA/GIORGIO ONORATI

Luca Lotti (PD) è stato nominato Ministro dello Sport, dicastero che è stato scorporato da quello per gli Affari Regionali che prima lo comprendeva.

LEGGI ANCHE: Chi è Luca Lotti

Affari Regionali: Enrico Costa

Governo Gentiloni: tutti i ministri
ANSA / ANNAMARIA LOCONSOLE

Al Ministero degli Affari Regionali e le Autonomia resta Enrico Costa

© Riproduzione Riservata