Home » Tempo Libero » Cinema » Iran, foto di vita quotidiana

Iran, foto di vita quotidiana

Iran, foto di vita quotidiana

Viaggio per immagini in un Paese diviso tra tradizione e modernità

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Iraniani attraversano il ponte “Si-o-Se Pol” (il ponte dei 33 archi) sul fiume Zayandeh Rud a Isfahan, Iran centrale, il 6 aprile 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Giovani iraniani fumano sul ponte “Si-o-Se Pol” (il ponte dei 33 archi) sul fiume Zayandeh Rud a Isfahan, Iran centrale, 11 aprile 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Un ragazzo iraniano mostra le sue abilità calcistiche vicino alla Torre Azadi nella capitale Teheran, 6 aprile 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Donne iraniane passano davanti a un muro decorato a mosaico nel centro di Teheran, il 7 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Giovani iraniani siedono sul ponte “Si-o-Se Pol” (il ponte dei 33 archi) sul fiume Zayandeh Rud a Isfahan, Iran centrale, 11 aprile 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Negozi iraniani nell’antico Grand Bazaar di Teheran, 4 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Automobilisti iraniani guidano in piazza Sadeqyeh nella capitale Teheran, il 13 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Iraniani acquistano cibo a Teheran, 2 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Donne iraniane con addosso l’hijab camminano lungo una strada a Teheran, 7 febbraio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Donne iraniane fanno compere al vecchio bazar nella città iraniana di Sirjan, il 15 agosto 2016.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Iraniani camminano in una strada nella capitale Teheran, 2 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Iraniani si allenano con mazze di legno durante un allenamento nella palestra Shir Afkan “zurkhaneh” (Casa della Forza) nella capitale Teheran, 27 febbraio 2018. Zurkhaneh è lo sport più antico dell’Iran ed è una miscela unica di sollevamento pesi, lotta e danza.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Un iraniano tatuato solleva pesi in una palestra moderna a Teheran, il 27 febbraio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Una donna con addosso lo chador cammina per una via di Teheran, Iran, 7 febbraio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Turisti e chierici camminano vicino al santuario di Massoumeh nella città santa di Qom, 130 chilometri a sud di Teheran, il 14 dicembre 2017.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Fedeli iraniani partecipano alla preghiera del venerdì nella moschea Imam Khomeini a Teheran, il 5 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Vita quotidiana a Teheran, capitale della Repubblica islamica, 3 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Alcune donne fanno shopping nella capitale iraniana Teheran, 18 maggio 2017.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Donne che indossano l’hijab camminano lungo una strada nella capitale Teheran, il 7 febbraio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Una donna iraniana che indossa una maschera anti-smog aspetta a una fermata dell’autobus mentre l’inquinamento ha colpito nuovi massimi livelli a Teheran, 5 febbraio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Un lavoratore si trova su un’impalcatura a Teheran, capitale dell’Iran, il 13 gennaio 2018.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Un venditore di tappeti iraniano si trova fuori dal suo negozio al vecchio bazar nella città iraniana di Sirjan, 15 agosto 2016.

Iran, foto di vita quotidiana
(Photo credit should read ATTA KENARE/AFP/Getty Images)

Donne iraniane esaminano le spezie in vendita al vecchio bazar nella città iraniana di Sirjan, 15 agosto 2016.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Venditori di carne iraniani attendono i clienti al vecchio bazar nella città iraniana meridionale di Sirjan, 15 agosto 2016.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Un commerciante iraniano nel suo negozio che vende Sohan vicino al santuario di Massoumeh, nella città santa di Qom, 130 chilometri a sud di Teheran, il 14 dicembre 2017.

Iran, foto di vita quotidiana
ATTA KENARE/AFP/Getty Images

Una donna e un bambino iraniani camminano accanto a dei graffiti nel centro di Teheran, 27 aprile 2016.

L’Iran è un Paese diviso tra tradizione e modernità. Erede dell’antico impero persiano, situato in una posizione strategica tra Oriente e Occidente, additato dagli Usa come Stato canaglia, definito da Israele “principale sponsor” del terrorismo nel mondo, ha rapporti intricati anche col mondo arabo. 

Con aspirazioni da grande potenza internazionale, è alleato di Bashar Al-Assad in Siria e in perenne tensione con l’Arabia Saudita, l’altro gigante del Medio Oriente, di fede sunnita, contro l’altra visione dell’Islam, quella sciita dell’Iran degli ayatollah. 

L’economia del Paese, che ha faticato a uscire dall’isolamento, potrebbe presto subire un ulteriore schiaffo con nuove sanzioni, qualora gli Stati Uniti decidessero di ritirarsi dall’accordo sul nucleare siglato nel 2015.

A quasi 40 anni dalla Rivoluzione iraniana che ha portato alla cacciata dello scià e all’instaurarsi della Repubblica islamica, l’Iran vive un’interna lotta di potere tra il presidente Rouhani e la guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei.
Si respira un divario generazionale tra gli 80 milioni di iraniani e la vecchia teocrazia al potere e i suoi guardiani.

Per le strade della capitale Teheran sfilano donne vestite con stile occidentale, con l’hijab sul capo e lo smartphone in mano: la fotografia di un Iran sospeso tra passato e presente. Un Iran dove nel 2017 si sono svolte almeno 31 esecuzioni capitali pubbliche (dati di Amnesty International) e la tv censura il logo della squadra di calcio italiana As Roma, sfocando le mammelle della lupa che allatta Romolo e Remo. Ma anche un Iran che è tra i paesi islamici più progrediti e uno dei primi al mondo per il tasso di crescita di pubblicazioni scientifiche. 


Nelle foto del fotografo Atta Kenare facciamo un giro per Teheran e dintorni. 


Per saperne di più:

© Riproduzione Riservata