Home » Attualità » E’ morto Andrea Camilleri – foto

E’ morto Andrea Camilleri – foto

E’ morto Andrea Camilleri – foto

Lo scrittore siciliano si è spento a Roma. Il padre del commissario Montalbano aveva 93 anni

E’ morto Andrea Camilleri – foto
ANSA/ANGELO CARCONI

Il direttore Dea Roberto Ricci comunica il bollettino medico all’esterno dell’ospedale Santo Spirito dove era ricoverato in gravi condizioni lo scrittore Andrea Camilleri. Roma, 18 giugno 2019.

E’ morto Andrea Camilleri – foto
MARIO DE RENZIS/ANSA

Camilleri all’inizio del successo letterario nel 1998

E’ morto Andrea Camilleri – foto
ANSA / DANIEL DAL ZENNARO

Lo scrittore sicilano Andrea Camilleri mostra ai fotografi la Laurea Honoris Causa in Lingue e Letteratura Straniere ricevuta all’Universita’ Iulm di Milano.

E’ morto Andrea Camilleri – foto
ALESSIA PARADISI /ANSA

Con il cantautore bolognese Francesco Guccini nel 2004

E’ morto Andrea Camilleri – foto
ANSA/ ANGELO CARCONI

Andrea Camilleri con il Montalbano dello schermo, Luca Zingaretti , durante la festa di compleanno nella sede Rai di Via Asiago per i novanta anni di Camilleri, Roma, 7 settembre 2015.

E’ morto Andrea Camilleri – foto
VIRGINIA FARNETI /ANSA

Andrea Camilleri , Giovanni Floris e Massimo DAlema durante il dibattito sul libro ”Il diavolo tentatore – innamorato ” del 2005

E’ morto Andrea Camilleri – foto
LUCIANO DEL CASTILLO/ANSA

Nel suo appartemento di Roma nel 2006

E’ morto Andrea Camilleri – foto
ANSA / GUIDO MONTANI

Camilleri fu anche regista, sceneggiatore e funzionario RAI

Dopo una lunga malattia, alle 8:20 del 17 luglio 2019 Andrea Camilleri è morto all’ospedale Santo Spirito di Roma dove da tempo si trovava ricoverato nel reparto di terapia intensiva.

Classe 1925, lo scrittore era nato a Porto Empedocle (Agrigento). Il successo letterario arriverà soltanto all’età di 70 anni, promosso dalla storica casa editrice palermitana Sellerio. Prima di concepire la saga del Commissario Montalbano fu regista, sceneggiatore e funzionario RAI.

Andrea Camilleri è stato autore in meno di tre decenni di ben 100 libri. La serie del commissario Montalbano (poi interpretato nella omonima serie tv da Luca Zingaretti) era iniziata nel 1994 con ” La forma dell’acqua“. La consacrazione avviene quattro anni dopo, nel 1998, con il best seller “La concessione del telefono“. L’ultimo episodio, uscito nel maggio 2019, è stato “Il cuoco dell’Alcyon“. Personalissimo lo stile dialettale d’invenzione, così come la fantasia gli ispirò il paese dove sono ambientate le indagini del commissario più famoso d’Italia: Vigata.

Le sue opere sono state tradotte in più di 120 lingue.

© Riproduzione Riservata