Oltre 11 milioni di documenti segreti analizzati per un anno da 300 giornalisti di 76 paesi diversi, tra cui L’Espresso in Italia. Ecco tutti i numeri dei “Panama Papers”, la più grande fuga di notizie nella storia della finanza, persino più vasta di quelle di Wikileaks nel 2010 e da Edward Snowden nel 2013. Di seguito, slide dopo slide, tutti i numeri dell’inchiesta che farà molto, molto rumore.
11,5 milioni di documenti
11,5 milioni (2,6 terabyte) – i documenti segreti analizzati dai giornalisti per oltre un anno.
307: i giornalisti
307 – i giornalisti di tutto il mondo che si sono occupati dell’inchiesta riuniti nell’International Consortium of Investigative Journalists.
76 paesi
76 – i Paesi dai quali provengono i reporter.
140 persone interessate
140 – tra politici, personaggi famosi, imprenditori e sportivi o persone a loro vicine citate nei documenti segreti.
12 leader politici coinvolti
12 – i leader politici tra re, presidenti e primi ministri coinvolti dallo scandalo
33 nomi della lista nera del terrorismo
33 – tra persone e società citate nell’inchiesta sono inserite nella ‘lista nera’ degli Stati Uniti per legami con il terrorismo.
214 mila società offshore
214.000 – le società offshore che compaiono nei file, legate a oltre 200 paesi diversi.
38 anni di paradisi
38 – dal 1977 al 2015, gli anni ai quali fanno riferimento i documenti.
14 mila, i clienti dello studio legale al centro dello scandalo
14.000 – i clienti dello studio legale di Panama Mossack Fonseca, al centro dello scandalo, che ha uffici in 42 paesi in
tutto il mondo e 600 impiegati.