
Maria Elena Boschi

Roberto Giachetti

Anna Ascani

Luigi Marattin

Ettore Rosato

Gennaro Migliore

Ivan Scalfarotto

Marco Di Maio

Nadia Ginetti

Davide Faraone

Francesco Bonifazi

Silvia Fregolent

Lucia Annibali

Michele Anzaldi

Teresa Bellanova

Luciano Nobili

Mattia Mor
Matteo Renzi lascia il Pd. La conferma è arrivata in serata anche se l’annuncio ufficiale verrà dato solo domanimattina con un’intervista su La Repubblica.
Renzi lascia il Pd e la scissione spacca il Partito Democratico anche perché sono in molti, ma non tutti, quelli che seguiranno in questa nuova iniziativa politica l’ex premier e Sindaco di Firenze.
Tra i fedelissimi ci sono ministri, vceministri, senatori, deputati: Ascani, Rosato, Boschi, Giachetti (dimessosi oggi dalla Direzione Pd),Nobili, Bonifazi, Bellanova, Comencini, Scalfarotto, Ginetti, Grimani, Cerno, Marino, Faraone, Nencini.
Nomi che dovranno essere confermati o meno nelle prossime ore.
Fa scalpore l’assenza di Luca Lotti, da sempre il delfino, il braccio destro di Renzi. Si vocifera dell’arrivo nel nuovo partito di Mara Carfagna, in rottura prolungata con Forza Italia