Home » Lifestyle » Moda » Oceano riciclato: la seconda vita della plastica

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica

Reti da pesca, bottigliette, sacchetti che inquinano i nostri mari vengono trasformati dai principali brand di tutto il mondo in nuovi materiali e in oggetti di utilizzo quotidiano come mouse, vestiti, occhiali e orologi.


«Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano». Un oceano di rifiuti. Secondo gli ultimi dati, sul fondo dei nostri mari potrebbero esserci circa 14,4 milioni di tonnellate di microplastiche e secondo stime del Wwf ogni anno ne se ne aggiungono altri 8 milioni. Mentre in tutto il mondo si parla con sempre più urgenza di sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente compare nell’agenda Onu per il 2030, alcuni marchi – dalla moda all’arredamento alla tecnologia – hanno scelto di muoversi in anticipo.

Così le bottigliette di plastica, le reti da pesca e tutti i rifiuti che inquinano i mari si trasformano in altri oggetti e nuovi materiali come l’Econyl, utilizzato da Prada e da Tropic of C per linee di abbigliamento; mentre Lego, Sprite, Magnum e altri brand hanno deciso di riciclare la plastica Pet per creare i loro prodotti. Ci sono poi marchi come Hunter Boots e Yatay che offrono un servizio per trasformare le vecchie calzature in campi da gioco per i più piccoli.

Ecco alcuni esempi di oggetti che devono la loro esistenza a programmi di riciclo della plastica.

Swatch

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Swatch

Con la sua nuova collezione Swatch ci porta indietro nel tempo, fino al 1984, con cinque nuovi modelli. Ognuno di questi è creato in Bioceramic, materiale rivoluzionario brevettato dal brand e creato utilizzando polvere di ceramica e plastica biogenerata.

Carioca

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Carioca

La nuova linea «Eco Family» di Carioca è completamente realizzati in EcoAllene, un materiale ottenuto dal riciclaggio dei contenitori in poliaccoppiati usati per alimenti come i succhi di frutta e il latte. Evidenziatori, pennarelli e astucci completamente sostenibili.

Loewe

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Loewe

Dalle passerelle di Parigi, arriva la sneaker Flow runner di Loewe in plastica compostabile che lascia intravedere il piede.

Clementoni

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Clementoni

Clementoni lancia la linea «Play for Future» con una serie di prodotti eco-sostenibili. Tra questi, «La mia prima macchinina» è creata con plastica al 100% riciclata e con un pack di cartone 100% riciclato e riciclabile. Tutto Made in Italy.

ACBC

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
ACBC

ACBC, brand meneghino sostenibile, produce sneaker completamente sostenibili, utilizzando materiali riciclati e assicurando il minor impatto sulla natura. Tra le componenti Rebotilia viene prodotto utilizzando bottiglie di plastica riciclate.

Ecoalf

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Ecoalf

Con il claim «Because there is no Planet B», il marchio di abbigliamento e accessori Ecoalf – attivo dal 2015 – è riuscito a recuperare più di 700 tonnellate di rifiuti dagli oceani. Il nuovo piumino è creato utilizzando poliestere riciclato.

Inter x Nike

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Inter x Nike

La prima maglia per la nuova stagione calcistica dell’Inter, in collaborazione con Nike, non solo mostra una nuova stampa “squamata” ma è anche realizzata al 95% da bottiglie di plastica riciclata. Prestazioni elevante e una nuova filosofia produttiva più sostenibile.

Guzzini

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Guzzini

La linea «Tierra» di Guzzini, composta da ciotole, bicchieri, tovagliette, piatti, caraffe e barattoli, è prodotta con materiali 100% riciclati e riciclabili.

Tropic of C

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Tropic of C

Tropic of C, la linea di costumi da bagno ideata dall’ex angelo di Victoria’s Secret Candice Swanapoel, è prodotta in Econyl, un nuovo materiale creato recuperando i rifiuti proveniente dal mare, come reti da pesca e plastica industriale.

Lego

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Lego

Il colosso dei giocattoli Lego ha prodotto i primi mattoncini in plastica riciclata. Obiettivo dell’azienda è rendere tutti i suoi prodotti ecosostenibili entro il 2030.

Safilo

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Safilo

Progettati in California e realizzati in Italia, gli occhiali Safilo in collaborazione con l’organizzazione no-profit «The Ocean Cleanup» sono realizzati con plastica proveniente dalla Great Pacific Garbage Patch, situata tra la costa est dell’America e l’Asia. La collezione contribuisce a ripulire gli oceani.

Microsoft

Oceano riciclato: la seconda vita della plastica
Microsoft

Il nuovo «Ocean Plastic Mouse» di Microsoft è costituito in parte da plastica riciclata proveniente dagli oceani e dalle spiagge. Il prodotto fa parte di un impegno più ampio, quello di raggiungere zero rifiuti entro il 2030.


© Riproduzione Riservata