L’ultimo flebile legame tra il principe Harry e il Regno Unito si è spezzato definitivamente. Il duca di Sussex ha rassegnato le dimissioni da Sentebale, l’associazione benefica che lui stesso aveva fondato a Londra nel 2006 in memoria della madre, la principessa Diana. Il nome dell’organizzazione, che in lingua sesotho significa “non ti scordare di me”, rifletteva il suo impegno a sostenere bambini e giovani colpiti da HIV e AIDS nell’Africa meridionale. Harry ha lasciato il ruolo di patrono insieme al cofondatore, il principe Seeiso del Lesotho, e all’intero consiglio direttivo, a seguito di una frattura insanabile con la presidente della charity, l’avvocata Sophie Chandauka.
Secondo quanto dichiarato dai due principi e dagli altri membri dimissionari, la decisione è stata presa per la perdita di fiducia nella presidente, dovuta a presunte irregolarità e comportamenti considerati inaffidabili. Di fronte a queste accuse, Chandauka ha ribattuto sostenendo di essere vittima di un’ingiustizia, affermando di aver subito conseguenze per aver denunciato “abusi di potere, bullismo, discriminazioni sessuali e razzismo” all’interno dell’organizzazione. “Alcuni credono di essere al di sopra delle regole, maltrattano gli altri e poi si dipingono come vittime”, ha dichiarato, lanciando un implicito attacco a Harry e alla sua abitudine di criticare i media per violazione della privacy.
La controversia ha ora assunto una dimensione legale: Chandauka ha denunciato i due principi e l’intero consiglio direttivo alla Charity Commission, l’ente governativo che regola le organizzazioni benefiche nel Regno Unito. Fonti vicine alla commissione confermano di aver ricevuto segnalazioni sia riguardo irregolarità nella gestione dell’ente sia su episodi di abusi e bullismo, pur senza avanzare per il momento accuse specifiche nei confronti di Harry o degli altri dimissionari.
Da parte loro, il principe e gli ex membri del consiglio spiegano che l’intransigenza di Chandauka nel mantenere la propria posizione ha reso inevitabile la loro uscita. Avviare una battaglia legale per rimuoverla, hanno riferito alla BBC, sarebbe stato troppo oneroso per l’organizzazione. La presidente, ex dirigente dell’ufficio legale di Morgan Stanley e insignita di un’onorificenza dalla regina Elisabetta, ha replicato affermando di non essere una semplice pedina da eliminare con facilità. La questione potrebbe ora arrivare fino all’Alta Corte di Londra.
Per Harry, abbandonare Sentebale rappresenta una decisione dolorosa: una decisione “devastante”, l’ha definita. Il Lesotho è il paese africano che visitò nel 2004, all’età di 19 anni, durante il suo anno sabbatico post-scolastico. La fondazione della charity, con un nome che richiama il ricordo della madre, aveva un profondo significato personale per lui. Anche il principe Seeiso del Lesotho ha perso la madre in giovane età, creando un legame speciale tra i due. Nel 2020, durante una cena di beneficenza per Sentebale, Harry dichiarò: “Quando ho perso mia madre, voi mi avete accolto e protetto”. Quella fu la sua ultima apparizione pubblica nel Regno Unito prima di trasferirsi in California con la moglie Meghan e il figlio, segnando la sua separazione definitiva dalla famiglia reale britannica.