
Castello di Ossana

Panorama di Castel Thun


Castel Beseno

Castel Beseno

Caldes

Castel Noarna

Caldes

Interni di Castel Thun

Castel Beseno
Scoprire i manieri più suggestivi delle Valli di Non e Sole, assaporando il territorio a bordo di un treno, come facevano i viaggiatori di un tempo.
Un vero e proprio tour che permetterà di immergersi in luoghi e vicende che costituiscono pagine importanti nell’arte e nella storia del Trentino. Un mondo che ogni settimana, dall’11 luglio al 5 settembre, nella giornata di sabato, potrà essere esplorato grazie al Trenino dei Castelli. A bordo di un treno della Ferrovia Trento-Malè con carrozze dedicate, si parte da Trento alle 8.45 per risalire i pendii delle valli del Noce.
Dopo aver visitato il Castello San Michele di Ossana al cospetto della Presanella si scende in pullman a Castel Caldes, che da secoli controlla l’accesso alla Val di Sole.
La giornata prosegue a Castel Valer, elegante residenza privata riconoscibile dall’altissima torre poligonale, e a Castel Thun con le sue atmosfere raffinate.
Quindi il rientro nel capoluogo intorno alle 19.30.
Tutti e quattro i castelli sono stati coinvolti da importanti restauri ed ora sono pronti a svelarsi al pubblico in tutto il loro splendore. Ad impreziosire la giornata, alcuni momenti coordinati dalla Strada della Mela e dei Sapori Val di Non e Val di Sole nei quali sarà possibile assaporare alcune fra le eccellenze enogastronomiche del territorio
L’iniziativa è promossa dall’ Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento e realizzata dalle Apt di Val di Non, Val di Sole in collaborazione con Trentino Marketing nell’ambito dell’attività di valorizzazione della Rete dei Castelli trentini.
Per informazioni, potete cliccare qui.