L’idea non è nuova, il precedente modello era stato lanciato in Italia l’anno scorso e aveva un display da 10 pollici, qualche mese dopo è arrivato il modello “piccolo” da 5 pollici. Ora tocca alla misura intermedia e probabilmente quella definitiva. Gli 8 pollici di questo Echo Show consentono infatti al dispositivo di avere le dimensioni ideali: massima fruibilità, poco ingombro.
Il punto di forza dei prodotti “Show” è rappresentato proprio dallo schermo che di fatto aumenta le funzionalità dell’assistente digitale offrendo un’esperienza più ricca. Le previsioni del tempo vengono ad esempio visualizzate in modo grafico, così come il timer, giusto per citare i due contenuti più richiesti dagli utenti italiani.
Ma l’aspetto interessante di questo prodotto compatto, facilmente trasportabile è rappresentato dalle capacità d’intrattenimento. In altre parole lo schermo da 8 pollici, luminoso e ben definito, trasforma l’Echo Show 8 in un piccolo televisore, una sorta di tablet da tavolino che può riprodurre molti contenuti video. Prima di tutto quelli targati Amazon, quindi l’intero catalogo di film, serie TV, documentari, ma anche quelli offerti attraverso specifiche Skill.
Per vedere una video ricetta basta chiederlo a Giallo Zafferano, idem per le ultime notizie della giornata con il sommario preparato da SkyTg24. Echo Show 8 integra anche uno speaker piuttosto potente che diventa una preziosa risorsa per la riproduzione dei brani musicali usando i principali servizi di streaming come Amazon Music, Spotify e Tidal.
Le virtù di questo giocattolino non si fermano qui. Grazie all’integrazione di una fotocamera frontale, dotata di copri-obiettivo per una maggiore privacy, è possibile usare il prodotto di Amazon per effettuare videochiamate con altri dispositivi compatibili usando anche Skype. Le potenzialità sono comunque molte di più visto che esistono già oltre 400 Skill sviluppate da terze parti, ottimizzate per i dispositivi con schermo come questo Echo Show. La privacy è garantita anche dalla possibilità di disattivare il microfono in qualsiasi momento.
Nel complesso quindi il giudizio è più che positivo, merito anche di un design elegante e funzionale, disponibile sia in bianco che in nero. L’unico neo è che non integra l’hub ZigBee come l’Echo Plus, quindi non può controllare alcuni dispositivi domotici. Buono il prezzo: 129,99 euro.