Leonardo Divisione elicotteri ha annunciato oggi la firma di un contratto con l’Arma dei Carabinieri per la fornitura di venti unità del monomotore AW119Kx destinate ai reparti volo dell’Arma. Gli elicotteri saranno assemblati presso lo stabilimento di Vergiate (Varese) con consegne attese tra il 2023 e il 2026. Il contratto comprende anche un pacchetto completo di supporto tecnico logistico e servizi di addestramento per piloti e tecnici manutentori.
Con il “119kx” l’Arma potrà rispondere alle esigenze di modernizzazione della flotta per svolgere un più incisivo controllo del territorio, favorendo la ricerca, le esplorazioni, la ricognizione e il pattugliamento, individuando e identificando obiettivi sensibili, monitorando i comportamenti, acquisendo fonti di prova e guidando l’intervento di unità a terra. A questi compiti si aggiungono il supporto alla tutela ambientale e, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile, l’antincendio boschivo, oltre a missioni di soccorso.
Gli AW119Kx sono dotati di tecnologie digitali che consentono un incremento dell’efficacia operativa e minori costi di gestione e potranno essere impiegati presso le infrastrutture esistenti sul territorio nazionale, distribuite in 18 basi. Gli equipaggiamenti previsti per questi elicotteri consentiranno piena interoperabilità con altri assetti dell’Arma dei Carabinieri, sia capacità di coordinamento con quelli di altre forze armate e corpi dello Stato, ed anche in contesti internazionali.
Gian Piero Cutillo, capo della divisione Leonardo Helicopters, ha dichiarato: “L’introduzione dell’AW119Kx nella flotta dei Carabinieri rappresenta l’ideale complemento alle capacità di cui l’operatore si sta dotando con gli AW139 e gli AW169, in risposta all’ampio spettro di esigenze espresse dalle sue responsabilità istituzionali e in uno scenario operativo in evoluzione e sempre più complesso. Siamo orgogliosi di continuare a fornire il nostro contributo all’Arma con assetti in grado di rispondere pienamente alle nuove sfide della sicurezza e del sostegno alla popolazione nazionale”.
Lo AW119Kx è una variante del medesimo elicottero italiano scelto dalle forze armate americane per l’addestramento dei piloti della Marina, dei Marines e della Guardia Costiera, possiede strumentazione digitale integrata dell’ultima generazione e renderanno i Carabinieri capaci di svolgere missioni anche in contesti urbani in modo efficace e sicuro. Proprio la strumentazione è lo stato dell’arte dell’interfaccia uomo-macchina disponibile sul mercato, basata sul sistema Garmin G1000, dotata di visione sintetica dell’orografia esterna, di un sistema di allarme di prossimità del suolo, gestione del volo informatizzata e mappa mobile collegata al Gps. Tra gli equipaggiamenti previsti per gli esemplari destinati all’Arma figurano il sistema elettrottico ad alta definizione, il gancio baricentrico, la consolle di missione-trasmissione data-link, il sistema iperspettrale per il monitoraggio e il controllo ambientale, gli apparati di radiocomunicazione aeronautici e militari, il tagliacavi, la possibilità di installare la benna antincendio e il faro di ricerca. E’ prevista inoltre la predisposizione per l’installazione di galleggianti e battellini di salvataggio, e dei kit per la neve. A oggi il numero di esemplari di AW119 ordinati da operatori di tutto il mondo è di 490.