Un Amici 17 così carico di novità non tutti se lo aspettavano. Torna la diretta (anche al serale) e la classifica di gradimento, si rinnova il cast dei professori – con due new entry di peso – e Maria De Filippi si gioca la carta inaspettata, quella del salto internazionale. Non è un caso che tra i nuovi insegnanti ci sia anche Bill Goodson, coreografo di fama mondiale, ed è un’assoluta novità la scelta di inserire nel cast allievi stranieri (e pazienza se per ora non parlano italiano, avranno modo di imparare). Ecco cos’è successo nella prima puntata, sabato 18 novembre.
Amici 17, i nuovi prof e i tutor
Il sentore dunque è che Maria De Filippi abbia tentato un piccolo ma grande salto: andare oltre lo sciovinismo per guardare ai talenti stranieri. Come a dire: proviamo ad alzare l’asticella. Intanto ha rivoluzionato in parte il cast dei docenti con il coreografo internazionale Bill Goodson, tra le fila dei prof di ballo con Alessandra Celentano, Veronica Peparini e Garrison. Al fianco dei riconfermati Rudy Zerbi e Carlo Di Francesco, tra i prof di canto due nuovi ingressi di peso, ovvero Paola Turci e Giusy Ferreri.
Quest’anno gli allievi saranno supportati nella loro preparazione da tre tutor – Annalisa, Giovanni Caccamo e Michele Bravi – da produttori internazionali (Merk & Kremont e Daddy’s Groove) e da grandi autori musicali come Roberto Casalino, Amara, Daniele Magro, Federica Abbate, Davide Simonetta, Giulia Anania, Gianni Pollex, Cheope e Giuseppe Anastasi.
Inizio con il botto!!! RT se anche a voi sono mancati tantissimo i professionisti di #Amici17! pic.twitter.com/EBBSaR5HwW
— Witty TV (@WittyTV) 18 novembre 2017
I 24 nuovi allievi del talent di Maria De Filippi
Sono ventiquattro i banchi a disposizione – “e non sono pochi”, precisa la De Filippi in apertura di puntata – spiegando che a selezionare gli allievi è stata una commissione composta da Elisa, Andrea Rigonat e Charlie Rampino per il canto ed Elenoroa Abbagnato per la danza.
I primi ad entrare nella scuola sono due ballerini Orion Pico e Paola De Filippis (“non siamo parenti”, precisa la conduttrice), poi tocca a a una terza danzatrice, Valentina Verdecchi – giovanissima e già mamma di un bambino – promossa dalla Abbagnato.
Semaforo verde anche per Audjah Syarifah Rachmi, indonesiana che vive in Italia dallo scorso dicembre. “È pazzesca”, spiega Elisa nella sua scheda tecnica. Passa anche il ballerino Vittorio Ardovino e siamo a quota sei banchi assegnati in meno di tre quarti d’ora. Da artista di strada, in via del Corso a Roma, al banco di Amici: l’impresa riesce al cantante Federico Baroni, che ottiene tre sì dalla commissione.
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Bill Goodson
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Il cast dei ballerini professionisti Amici 17
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

La conduttrice Maria De Filippi
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Il nuovo prof di ballo, il coreografo internazionale Bill Goodson
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

I prof di ballo di Amici 17
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Alessandra Celentano
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

I primi due allievi di Amici 17 sono i ballerini Orion Pico e Paola De Filippis
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Valentina Verdecchi
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Audjah Syarifah Rachmi
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Giusy Ferreri è la nuova prof di canto di Amici 17
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

L’altra new entri di Amici 17 è Paola Turci
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Vittorio Ardovino
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Federico Baroni
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Nicolas De Souza
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Einar Ortiz
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Black Soul Trio
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Riki Marcuzzo è stato l’ospite della prima puntata di Amici 17
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Lauren Celentano
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Carmen Ferreri
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Emanuele Aloia
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Elliot Horne
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Claudia Manto
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Luca Vismara
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Nicole Vegani
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Biondo
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Il ballerino Bryan Ramirez
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Mose
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Yaser Ramadan
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Grace Cambria
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Silvia Bellucci
Amici 17 – Ecco chi sono i 24 concorrenti

Einar, da X Factor ad Amici
Ce la fa anche il ballerino Nicolas De Souza, 17enne di grande talento, così come Einar Ortiz: fresco di bocciatura a X Factor 11 – dove non ha convinto Fedez – ottiene invece il banco nella scuola di Canale 5. Entrano anche i The Jab e i Black Soul Trio, il cui solista tentò di entrare ad Amici come solista. “Fu bocciato e gli consigliai di perdere peso”, rivela la De Filippi. Lui nel frattempo ha perso 40 chili.
Dopo l’esibizione dell’ospite della puntata, Riki Marcuzzo – star indiscussa di Amici 2016, mentre il primo classificato, Andreas Muller è nel cast dei ballerini professionisti – spiazza tutti Lauren Celentano (no, non è parente di), ballerina americana dalla grande versatilità. Attenzione a Carmen Ferreri, autodidatta dalle potenzialità enormi: se si giocherà bene il suo percorso, rischia la finale.
Carmen ha cantato “Oggi sono io”… Ed è proprio LEI la prossima cantante a conquistare il banco! #Amici17 pic.twitter.com/1oRZzHOhz0
— Amici Ufficiale (@AmiciUfficiale) 18 novembre 2017
L’esibizione di Filippo commuove tutti
Più il numero dei banchi ancora a disposizione scende, più sale la tensione. Strappano un posto ad Amici 17 anche il cantante Emanuele Aloia (che convince sin da subito alla Turci), Elliot Horne – 17enne inglese che piacerà molto alle giovanissime – e ancora la ballerina Claudia Manto e il cantautore dance Luca Vismara, a primo impatto uno dei più deboli di questa edizione.
Selezione passata per Nicole Vegani e per il Biondo, stuzzicato dalla De Filippi per i suoi ammiccamenti alla Celentano, che si presta al gioco. D’impressionante bravura il ballerino colombiano Bryan Ramirez, che ottiene un banco, seguito a ruota dal cantautore Mose e da Yaser Ramadan (che vocalità, signori, che vocalità!).
Quando mancano tre banchi, si esibisce Filippo Di Crosta, affetto dalla sindrome di Poland – “con il movimento copre la differenza che ha tra le braccia”, sottolinea nella scheda tecnica Eleonora Abbagnato – e, indipendentemente dal fattore emotivo, va in scena una delle esibizioni più potenti della puntata. Ha studiato al San Carlo di Napoli e ha talento da vendere. Bravo.
A conquistare gli ultimi due banchi sono due cantanti che più diverse non si può, Grace Cambria e Silvia Bellucci. La classe è al completo. Da lunedì i ragazzi cominceranno a lavorare con i professori e sabato prossimo arriveranno i primi giudizi con la classifica di gradimento.