Nuove produzioni, titoli-garanzia che faranno il botto di ascolti e tre produzioni internazionali che porteranno la fiction italiana in giro per il mondo. Sono questi i tre filoni che caratterizzano la Fiction Rai nei Palinsesti 2018/2019, presentati ufficialmente il 27 giugno a Milano. Ecco i protagonisti e cosa vedremo, canale per canale.
Fiction Rai 2018/2019, L’amica geniale e le produzioni internazionali
Per la prossima stagione tv, la Rai cala una triplete dalla caratura planetaria, con tre serie tv che saranno distribuite in tutto il mondo. La più attesa è senza dubbio L’amica geniale, tratto dalla quadrilogia cult di Elena Ferrante, diretta dal regista Saverio Costanzo: oltre che da Rai Fiction, la serie in quattro puntate è firmata HBO e Tim Vision, e prodotta dalla Wildside e dalla Fandango.
Punta sul cast internazionale Lorenzo il Magnifico, quattro episodi prodotti da Lux Vide, sequel de I Medici: oltre a Daniel Sharman e Sean Bean ci saranno nel cast anche Aurora Ruffino, Alessandra Mastronardi e Raul Bova. Chiude il trittico Il nome della rosa, tratta dall’omonimo romanzo di Umberto Eco: tra i protagonisti ci sono John Turturro, Rupert Everett e Fabrizio Bentivoglio.
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

I protagonisti de “I bastardi di Pizzofalcone”
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Gabriella Pession e Lino Guanciale
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Montalbano con Augello, Fazio e Catarella
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Daniele Liotti
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Il protagonista di Un passo dal cielo 4, Daniele Liotti
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Elena Sofia Ricci
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Il cast di Che Dio ci aiuti 4
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Francesca Inaudi, Gigi Proietti e Marco Marzocca in una scena tratta dalla prima puntata della fiction di Rai 1
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Bruno Palmieri (Gigi Proietti) e una parte della redazione del quotidiano romano nel quale il giornalista lavora da quarant’anni
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Gigi Proietti è il cronista di nera Bruno Palmieri: grazie al suo intuito e alla sua passione, molti cosiddetti “cold case” verranno finalmente risolti
Fiction Rai 2018/2019 – Tutte le novità

Serena Rossi
Il Commissario Montalbano, due nuovi episodi nel 2019
Sono finite il 25 giugno le riprese dei due nuovi episodi de Il Commissario Montalbano, che andranno in onda solo nel 2019, dopo Sanremo, e saranno incentrati sul tema dei migranti. Confermatissimo ovviamente Luca Zingaretti e il resto del cast, impegnati con i due nuovi titoli della tredicesima stagione, Una storia del ’43 e L’altro capo del filo.
L’altro capo del filo è ispirato all’omonimo romanzo pubblicato nel 2016, il centesimo di Andrea Camilleri, ed ruota attorno al tema dei migranti oltre che sull’omicidio della proprietaria di un atelier uccisa a forbiciate. Una storia del ’43 – il cui titolo è ancora provvisorio – è tratto dal racconto Being Here: il protagonista è un emigrante che torna a Vigata e scopre di essere considerato morto da tutti che invece riserva un passato tutto da svelare. La moglie di Zingaretti, Luisa Ranieri, sarà invece la protagonista de La vita promessa, fiction in quattro puntate dirette da Ricky Tognazzi.
Il ritorno di Un passo dal cielo e Che Dio ci aiuti
Toccano quota cinque stagioni due pilastri di Rai 1. A cominciare da Un passo dal cielo, con Daniele Liotti che ha ereditato con successo da Terence Hill il ruolo di comandante della forestale di San Candido: confermata nel cast Rocìo Muñoz Morales. Grande attesa poi per il ritorno di Che Dio ci aiuti, con Elena Sofia Ricci nei panni dell’anticonvenzionale Suor Angela. Entrambe le serie si snoderanno lungo dieci puntate.
Il bis de L’allieva e I bastardi di Pizzofalcone
Tra i titoli più attesi del prossimo inverno c’è senza dubbio I bastardi di Pizzofalcone, cult campione di ascolti con Alessandro Gassmann – nei panni dell’ispettore Lojacono – e Carolina Crescentini, tratto dai romanzi di Maurizio de Giovanni. Ritornano poi le avventure di Alice Allevi, la specializzanda in medicina legale de L’allieva: al fianco di Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, c’è la new entry Giorgio Marchese.
Guanciale sarà anche nel cast di Non dirlo al mio capo 2, con la regina delle fiction italiane, Vanessa Incontrada, nei panni dell’aspirante avvocato Lisa: anche in questa seconda stagione rischierà di rimanere travolta dalle sue bugie dopo aver mentito sul superamento dell’esame di Stato. Torna dopo due anni di assenza anche Una pallottola nel cuore, giunta alla terza stagione, con un superlativo Gigi Proietti che si cala nel ruolo del cronista di nera Bruno Palmieri.
I tv movie con Serena Rossi e Alessandro Preziosi
Interessante anche il capitolo film tv. A cominciare da I nsotri figli, con la Incontrada e Giorgio Pasotti, ambientato nelle Marche: salvo spostamenti, la messa in onda è prevista il 25 novembre. Grande attesa poi per Io sono Mia, con Serena Rossi che si cala nel ruolo di Mia Martini per raccontare la storia di un’artista unica e dalla voce inimitabile. Alessandro Preziosi è invece il protagonista di Liberi di scegliere, in onda su Rai 1, in cui intepreta il giudice dei minori Marco Lo Bianco, che strappa i ragazzi all”ndrangheta.
Per saperne di più:
- La saga di Elena Ferrante diventa una serie tv: 5 cose da sapere
- Il momento magico di Elena Sofia Ricci tra film e serie tv
- I bastardi di Pizzofalcone: i luoghi di Napoli dov’è girata la serie tv