Durante la consueta nuotata mattutina, Montalbano scopre il cadavere galleggiante di un latitante calabrese. Inizia così Il giro di boa, la puntata de Il Commissario Montalbano in onda in replica lunedì 30 aprile, trasmesso per la prima volta nel settembre del 2005. A distanza di tredici anni, la trama dell’episodio resta più attuale che mai.
Il Commissario Montalbano, la trama de Il giro di boa
Al porto di Vigata, avviene lo sbarco di un gruppo di immigrati extracomunitari. Fra questi, Salvo Montalbano (Luca Zingaretti) nota un bimbo dall’aria impaurita con lo sguardo implorante: il commissario viene poi a sapere che il bimbo ha tentato la fuga ed è morto investito da un’auto. La reazione di Montalbano è feroce, al punto da mettete a repentaglio la propria vita.
“Mi voglio dimettere”
— Rai1 (@RaiUno) 30 aprile 2018
Il commissario #Montalbano – Il giro di boa QUESTA SERA #30aprile ore 21.25 su #Rai1 @MontalbanoRai @Raiofficialnews @RaiPlay pic.twitter.com/Ckrs0aK83C
Mentre al commissariato Catarella (Angelo Russo) riconosce nell’identikit dell’uomo assassinato il volto di un latitante calabrese, tale Ernesto Errera, Montalbano apprende dal telegiornale della morte del bambino e vuole sapere cosa gli è successo: aiutato da Fazio (Peppino Mazzotta), scopre che l’uomo che aveva accompagnato la donna sull’ambulanza si chiama Calogero Marzilla (Giovanni Argante) ed era stato costretto a ricorrere agli usurai per tenere in piedi il suo negozio.
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Montalbano con Augello, Fazio e Catarella
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Luca Zingaretti in una scena de “Il commissario Montalbano”
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

In atto c’è un un colossale depistaggio, con il quale si vuole fare credere che la morte dell’impiegato non sia altro che una storia di corna
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Cesare Bocci è Mimì Augello, l’insostituibile vice del Commissario
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

L’inchiesta procede a fatica, avvolta nella ragnatela degli intrighi e nel dedalo della burocrazia
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Teresa Mannino è Lucia, una cronista coraggiosa e combattiva che da tempo lavora a un’inchiesta sugli appalti truccati a Vigata
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Il caso si rivela assai complesso e il commissario se ne rende conto quasi subito
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Il regista della fiction, Alberto Sironi, e Teresa Mannino
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Cesare Bocci interpreta Mimì Augello, l’insostituibile vice e amico di Montalbano
Il Commissario Montalbano – I protagonisti de “Il giro di boa”

Peppino Mazzotta è Fazio, il fedelissimo braccio destro del commissario
Montalbano e le indagini sulla tratta dei clandestini
Montalbano scopre poi una tratta clandestina di bambini extracomunitari, del quale il piccolo incontrato al porto era stato vittima con la complicità della finta madre. A capo di questo business c’era proprio il latitante Errera finché un arabo di nome Gafsa lo aveva fatto fuori per prenderne il posto: l’uomo era stato ucciso due mesi prima in un altro luogo e portato dalla corrente sulla spiaggia di Marinella.