Home » Tempo Libero » Televisione » Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata

Al via la nuova serie con Claudio Amendola e Angela Finocchiaro, su Rai 1 da lunedì 19 novembre. Il protagonista di Nero a metà è il Commissario Carlo Guerrieri

Tocca a Claudio Amendola raccogliere l’eredità de I bastardi di Pizzofalcone, che ha chiuso la seconda stagione con ottimi ascolti. L’attore è il protagonista di Nero a metà, la nuova serie di Rai 1 al via da lunedì 19 novembre, in cui interpreta Carlo Guerrieri, un ispettore cinico ma pieno di umanità: quando in commissariato arriva un nuovo collega, Malik, trentenne di colore, perfettino e modaiolo, l’incompatibilità è evidente. Ecco cos’accadrà nella prima puntata.

Nero a metà, le anticipazioni della prima puntata

Carlo Guerrieri (Claudio Amendola) è un ispettore di Polizia ormai stanco, uno a cui la vita non ha fatto sconti, un detective d’altri tempi. Il Commissariato del rione Monti, a Roma, è diventato la sua casa, la squadra la sua famiglia: Muzo (Fortunato Cerlino) e gli altri lo temono e lo rispettano come un padre e lui ricambia con affettuoso sarcasmo.

Sotto la scorza da duro, Carlo ha un cuore d’oro che batte soprattutto per la figlia Alba (Rosa Diletta Rossi), che ha cresciuto da solo dopo essere rimasto vedovo e con cui ha un rapporto strettissimo. E proprio Alba sta per dargli un dolore: ha deciso infatti di andare a convivere con il fidanzato Riccardo (Giulio Cristinie la distanza fisica per Carlo diventa un dramma.


Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Claudio Amendola e Fortunato Cerlino

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Miguel Gobbo Diaz e Claudio Amendola sul set di Nero a metà

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Claudio Amendola, Rosa Diletta Rossi e Miguel Gobbo Diaz

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Una scena di Nero a metà

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Miguel Gobbo Diaz

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Fortunato Cerlino e Claudio Amendola

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Antonia Liskova

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Angela Finocchiaro e Rosa Diletta Rossi

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Miguel Gobbo Diaz e Claudio Amendola

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Alessandro Sperduti

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Rosa Diletta Rossi

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Claudio Amendola e il cast di Nero a metà

Nero a metà – La prima puntata

Nero a metà: le anticipazioni della prima puntata
Ufficio Stampa Rai/Claudio Iannone

Alessandro Sperduti e Margherita Vicaro

Carlo e Malik, tra tensione e amicizia

Alba è un medico legale ed è chiamata a collaborare con la Polizia sul caso di un uomo trovato morto in un furgone frigorifero. Guerrieri ne è orgoglioso ma il caso non è semplice e, a complicare ulteriormente le cose, nel corso delle indagini fa il suo ingresso in Commissariato un giovane poliziotto di colore fresco di accademia, il vice ispettore Malik Soprani (Miguel Gobbo Diaz). Tra lui e Carlo è incompatibilità a prima vista ma pur tollerandosi a stento, devono continuare a lavorare insieme.

Le indagini li portano in contatto con una comunità di immigrati clandestini, una realtà complessa e piena di pericoli. Malik, testardo e puntiglioso, sembra non voler tenere conto delle difficoltà. Nel frattempo, l’attrazione che il giovane poliziotto ha manifestato nei confronti di Alba si fa sempre più evidente e non sfugge a Carlo. Ma c’è qualcos’altro a turbare il Commissario Guerrieri, un segreto del suo passato che minaccia di riaffiorare in maniera dirompente.

Per saperne di più: 

© Riproduzione Riservata