Sanremo palco festival ariston
Ufficio Stampa Rai
Televisione

Sanremo 2020, ecco la scenografia dell'Ariston

Luci e palco che omaggiano Broadway. Ecco come sarà il palco del Festival della Canzone Italiana

A sette giorni esatti dall'inizio di Sanremo 2020, la Rai ha finalmente svelato la scenografia del Festival. Per gli appassionati di tv e i feticisti di storia del piccolo schermo, è un momento molto atteso perché apre ufficialmente le danze e fa scattare il conto alla rovescia verso la prima puntata dello show-evento, in onda su Rai 1 dal 4 all'8 febbraio. Ecco tutti i dettagli sull'allestimento scenico affidato quest'anno a Gaetano Castelli.

Sanremo 2020, la scenografia che omaggia Broadway

La scala c'è. Non avrà un ruolo predominante come in altre edizioni ma Gaetano Castelli ha voluto conservare uno degli elementi iconici della scenografia del Festival, condotto quest'anno da Amadeus. Linee curve, profondità allo spazio e un omaggio al passato ammiccando a Broadway sono gli elementi della scena firmata da Castelli, al suo diciottesimo Festival.

"Ho voluto eliminare completamente le automazioni, sostituendole con elementi scenografici volumetrici progettati in modo da dilatare lo spazio scenico e acquisire la maggiore profondità possibile. E in questo spazio faccio 'danzare' la luce", spiega lo scenografo. Le esibizioni di ogni artista saranno personalizzate e la scena acquisirà dinamismo grazie alle sue forme sinuose, agli accorgimenti prospettici e alla sincronia con il ritmo musicale di tutti gli effetti luminosi e grafici.

Il "tormentone" cachet e il record di pubblicità

L'altro sport preferito della vigilia è ovviamente quello che riguarda i cachet dei conduttori e degli ospiti di Sanremo. Il Festival numero 70 non fa eccezione e si è già scatenata l'ennesima polemica. Il padrone di casa, Amadeus, incasserà tra i 500 e i 600 mila euro (in linea con i suoi predecessori), Antonella Clerici 50 mila (ma nell'ambito del suo contratto accordo con la Rai), le altre invece 25 mila. Ad eccezione di Georgina Rodriguez, la fidanzata di Cristiano Ronaldo, che avrebbe chiesto una cifra nettamente superiore, intorno ai 140 mila euro (non confermati dalla Rai).

Dagospia rivela inoltre che Roberto Benigni percepirebbe invece circa 300 mila euro per l'ospitata del 6 febbraio: il Codacons tuona, ma gli esperti di marketing e pubblicità hanno fanno notare che si tratta di cifre in linea con il mercato televisivo internazionale. Sul fronte della raccolta pubblicitaria, intanto, la Rai gongola: tra spot e promozioni incasserà 30 milioni di euro, mentre il costo complessivo dello show si aggira intorno ai 18 milioni.

I più letti

avatar-icon

Francesco Canino