Home » Tempo Libero » Televisione » Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni

Sabato in seconda serata lo speciale condotto da Bonolis con Enrico Mentana, Carlo Rossella e Clemente J. Mimun

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa

Cesara Bonamici alla conferenza stampati presentazione del Tg5, il 9 gennaio 1992

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/ ONORATI

Enrico Mentana

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa

Il direttore del Tg5 Enrico Mentana e il caporedattore Andrea Pamparana all’uscita del Palazzo di Giustizia di Milano, in una foto del 12 febbraio 1996

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/TG5

Cristina Parodi durante la sua ”prima ” al TG5 delle ore 20 il 19 settembre 2005

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/ONORATI

Enrico Mentana presenta il nuovo studio del Tg5, il 5 gennaio 1999

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/ TG5

Gabriella Simoni, inviata del Tg5 in Iraq, in un fermo immagine tratto dal telegiornale

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
TG5 / ANSA / RED

Il vicedirettore del Tg5 Lamberto Sposini mangia del pollo in diretta nell’edizione delle 20 del 21 febbraio 2006 contro le fobie dovute all’allarme per l’influenza aviaria

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
TG5 /ANSA/JI

Un fermo-immagine tratto dal Tg5 che mostra in megascreen l’immagine del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi durante il collegamento in diretta dagli Stati Uniti, l’11 giugno 2004

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/DANILO SCHIAVELLA

Enrico Mentana con Toni Capuozzo, alla conferenza stampa di presentazione del settimanale “Terra!”

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa

Il testo della lettera inviata da Giuseppe Soffiantini al direttore del Tg5 Enrico Mentana scorre in sovraimpressione sull’ immagine dell’ imprenditore rapito in apertura dell’ edizione serale del Tg5

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa

Lamberto Sposini

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa

Toni Capuozzo

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
GIUSEPPE GIGLIA / ANSA / PAL

Cristina Parodi e il direttore del Tg5 Carlo Rossella fotografati in studio il 19 settembre 2005

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa/Matteo Bazzi

Carlo Rossella, all’epoca direttore del TG5, con i due conduttori di Verissimo Benedetta Corbi e Giuseppe Brindisi Matteo Bazzi Ansa

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/ MAURIZIO D’AVANZO

Maria Laura Cocozza, Laura Cannavo’, Luca Rigoni e Gianluigi Gualtieri, alcuni dei conduttori del Tg5, in una foto d’archivio del 31 luglio 2013

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
TG5 / ANSA / PAL

Il Tg5 mostrò alcune immagini di MIna in un servizio del 23 marzo 2001, girate nei pressi della sua casa di Lugano

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/GUIDO MONTANI /gid

Massimo Donelli, all’epoca direttore di Canale5, Alessia Marcuzzi, Yves Confalonieri, Clemente Mimun e Cristina Parodi, il 13 gennaio 2010 negli studi Mediaset di Roma, in occasione della puntata speciale per i 18 anni del Tg5

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/GIUSEPPE GIGLIA/PAL

Il direttore del Tg5 Carlo Rossella fotografato in studio il 19 settembre 2005

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/GUIDO MONTANI /gid

Il direttore del Tg5 Clemente Mimun, il 13 gennaio 2010 negli studi Mediaset di Roma, in occasione della puntata speciale per i 18 anni del Tg5

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/UFFICIO STAMPA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel corso dell’intervista con il direttore del TG5 Clemente Mimun, Roma, il 30 maggio 2013

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA / MASSIMO PERCOSSI

Silvio Berlusconi durante la cena di festeggiamento dei 20 anni del Tg5 che si svolge in un ristorante al centro di Roma, l’Harry’s Bar in Via dei Modelli, il 13 gennaio 2012. Alla cena furono presenti, oltre a Silvio Berlusconi, i vertici e i giornalisti del Tg5 tra i quali i direttori Clemente Mimun, Carlo Rossella, Enrico Mentana ed Emilio Carelli. Presente anche Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa

Il direttore del Tg5 Clemente J. Mimun

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/ETTORE FERRARI

Barbara Palombelli è stata a lungo una giornalista del Tg5

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/DANILO SCHIAVELLA

Cesara Bonamici, l’amministratore delegato Mediaset, Giuliano Adriani, Enrico Mentana, Restelli e Fedele Confalonieri alla festa per i dieci anni del Tg5

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
Ansa

l giornalista sportivo del Tg5 e Sport Mediaset Alberto D’Aguanno, morto nel dicembre del 2006

Auguri Tg5: il telegiornale della rete ammiraglia Mediaset compie 25 anni
ANSA/MARCO NARDO

Il giornalista Andrea Pesciarelli, notista politico del Tg5, morì a 47 anni. Pesciarelli era a bordo di una moto che schiantò contro un albero sul lungotevere delle Armi

Era la sera del 13 gennaio 1992 quando andò in onda la prima edizione del Tg5. Alla conduzione c’era un giovane Enrico Mentana, le cassette erano guaste e non partivano i servizi ma dopo quell’inizio incerto, il telegiornale dell’ammiraglia Mediaset ha preso il largo, è diventato uno dei capisaldi dell’informazione televisiva e oggi compie 25 anni di vita. «Il Tg5 ha allargato la possibilità di scelta degli italiani e costretto gli altri a migliorarsi», osserva il direttore Clemente J. Mimun, che domani sera celebrerà il quarto di secolo del tiggì in uno speciale condotto da Paolo Bonolis

Buon compleanno Tg5, 25 anni di storia della tv
Enrico Mentana, Emilio Carelli, Lamberto Sposini, Cristina Parodi, Clemente J. Mimun e Cesara Buonamici. È questo il nucleo centrale dei fondatori del Tg5, ma vanno ricordati altri giornalisti che il grande pubblico ha imparato a conoscere e apprezzare, da Andrea Pamparana a Siria Magri, passando per Toni Capuozzo e Giacomo Crosa. Un gruppo di professionisti, tutti intorno ai quarant’anni, che crearono dal nulla il Tg5, scuotendo e cambiando per sempre l’informazione televisiva italiana. «Ha provocato un terremoto di cui hanno beneficiato tutti in tv», spiega all’Ansa Mimun. «Il Tg5 ha costretto gli altri a migliorarsi, a uscire dal linguaggio paludato di allora».

La primissa edizione? Un mezzo disastro. «Alla conduzione c’era Mentana: non partivano i servizi, le cassette erano guaste. Enrico, da esordiente, ha avuto nervi d’acciaio. Pensavamo che sarebbe finita lì, che non avremmo avuto prove d’appello». Invece il giorno dopo i dati d’ascolto furono incredibili: gli esordienti avevano battuto il Tg1 al primo colpo. Nel corso di questi 25 anni la gara dello share ha visto clamorosi testa a testa e persino incredibili sorpassi sulla corazzata di Rai 1. Grazie soprattutto alla cronaca e al linguaggio nuovo, più vicino al grande pubblico, il telegiornale di Canale 5 ha saputo costruirsi una credibilità e imporre il suo spazio nel mare dell’informazione tv. Complici anche le intuizioni di Silvio Berlusconi: «Al di là di ogni retropensiero o pregiudizio era da subito l’editore ideale: per lui contavano i risultati e la capacità di costruirsi una credibilità per dimostrare che Mediaset era editorialmente matura».

Mentana, Rosella e Mimun alla direzione
In un quarto di secolo sono solo tre i direttori che si sono alternati alla guida del Tg5, un vero record rispetto ai ripetuti cambi al vertice dei tiggì Rai. Il primo direttore fu Enrico Mentana – che all’epoca aveva appena 36 anni – in carica dal 13 gennaio 1991 all’11 novembre del 2004, sostituito poi da Carlo Rossella. Il 3 luglio del 2007 a Rossella subentrò come direttore Clemente J. Mimun, tra i fondatori del Tg5, che nel frattempo diresse in Rai il Tg1, Rai Parlamento e il Tg1.

Lo speciale condotto da Bonolis
Sabato sera, dopo C’è posta per te, andrà in onda uno speciale per celebrare il 25 anni del Tg5 che sarà condotto da Paolo Bonolis. Per l’occasione, nello studio si ritroveranno con Mimun per raccontare questo quarto di secolo di informazione anche Enrico Mentana e Carlo Rossella. «Mentana ricorda che Berlusconi ebbe la capacità visionaria di fare un nuovo telegiornale, un gommone di Greenpeace che assaltava le corazzate», anticipa Mimun a Il Giornale. In 25 anni di storia il Tg5 è cresciuto, ha intaccato gli ascolti dei competitor ed è primo sul target commerciale, ovvero il pubblico tra 15 e 64 anni. «Tra le varie edizioni raccogliamo 14 milioni di spettatori al giorno». Auguri e lunga vita al Tg5. 

© Riproduzione Riservata