Home » Tempo Libero » Cinema » “Cime tempestose”, le prime foto sul set di Margot Robbie scatenano le polemiche

“Cime tempestose”, le prime foto sul set di Margot Robbie scatenano le polemiche

“Cime tempestose”, le prime foto sul set di Margot Robbie scatenano le polemiche

Margot Robbie interpreta Catherine Earnshaw nel nuovo adattamento di Cime Tempestose diretto da Emerald Fennell, ma le prime immagini dal set scatenano polemiche. I fan criticano la scelta del casting, in particolare Jacob Elordi come Heathcliff

Margot Robbie ha ufficialmente vestito i panni di Catherine Earnshaw nel nuovo adattamento cinematografico di Cime Tempestose, diretto da Emerald Fennell. Il film, che la vedrà recitare accanto a Jacob Elordi nel ruolo di Heathcliff, arriverà nelle sale alla vigilia di San Valentino 2026. Fin dall’annuncio del progetto, l’attesa è stata alta, ma con l’uscita delle prime immagini dal set, non sono mancate le controversie.

Le prime immagini dal set di Cime Tempestose

Le foto, scattate in una brughiera britannica durante le riprese esterne, mostrano Margot Robbie in un abito bianco con bustier e crinolina, impreziosito da un velo ricamato, mentre tiene in mano alcuni fiori. Un look che ha subito suscitato reazioni contrastanti. Molti fan del romanzo di Emily Brontë hanno sottolineato come Cathy, nel libro, venga descritta con capelli scuri, mentre Robbie sfoggia la sua caratteristica chioma bionda. Inoltre, il costume ha aperto un dibattito storico: il classico abito nuziale bianco non era ancora in uso all’epoca della vicenda, introdotto solo nel 1840 con il matrimonio della Regina Vittoria. Tuttavia, alcuni osservatori ritengono che la scelta possa essere un omaggio all’iconico look di Merle Oberon nell’adattamento cinematografico del 1939 diretto da William Wyler e in cui recitò accanto a Lawrence Olivier.  

“Cime tempestose”, le prime foto sul set di Margot Robbie scatenano le polemiche

Le polemiche sul cast

Oltre all’aspetto estetico, il casting ha generato accese discussioni. Già alla sua conferma, molti appassionati del romanzo avevano espresso dubbi sulla scelta di Margot Robbie, considerandola troppo adulta per il ruolo di Cathy, e di Jacob Elordi, ritenuto poco adatto a incarnare Heathcliff. Il punto più dibattuto riguarda proprio il personaggio maschile: Heathcliff viene descritto nel libro come un “dark-skinned gipsy”. Non solo: è proprio il razzismo che Heathcliff subisce a causa del suo aspetto e delle sue origini (è stato abbandonato da neonato nel porto degli schiavi di Liverpool e adottato dal padre di Catherine) a plasmare la sua personalità oscura e violenta e ad allontanarlo da Cathy. 

“Penso che Margot Robbie sia troppo vecchia per interpretare Cathy e Jacob Elordi sia troppo bianco per interpretare Heathcliff”, è il commento che meglio riassume la polemica esplosa sui social.

C’è chi si è domandato «se qualcuno abbia effettivamente letto il libro prima di sceglierli», perché i fan del romanzo si aspettano una storia tormentata e personaggi che sappiano riportare sullo schermo il carattere dei protagonisti, uomini e donne agitati da passioni violente, eroi ed eroine gotici in grado di catturare lo spirito di un’epoca.

Molti utenti hanno accusato la produzione di “whitewashing“, lamentando la mancanza di un attore dalla carnagione più scura per interpretare Heathcliff. Alcuni propongono alternative come Regé-Jean Page, Riz Ahmed o Dev Patel, attori che sarebbero stati più fedeli alla descrizione originale del personaggio.

Certo è che nei precedenti adattamenti di Cime Tempestose Heathcliff è stato quasi sempre interpretato da attori bianchi… ma oggi, come Michael Stewart (direttore del Brontë Writing Centre) ha sottolineato, le aspettative del pubblico rispetto alla rappresentazione etnica nei media sono cambiate rispetto al passato. “Per molti anni ci sono stati attori bianchi che hanno interpretato personaggi di etnie diverse. Ma ora le cose sono diverse, il modo in cui rappresentiamo certe persone nell’arte e nella cultura comporta una responsabilità che non c’era 20 anni fa”.

A pesare è anche la percezione che i due protagonisti scelti siano troppo “perfetti” – con un’estetica conforme ai canoni hollywoodiani (Robbie ha interpretato Barbie, emblema per eccellenza di una bellezza stereotipata) – per incarnare l’anima turbolenta dei personaggi. “Nessun odio per Margot Robbie e Jacob Elordi”, ha scritto un’utente su Twitter, “ma nessuno dei due ha abbastanza vibe psicologicamente tormentate per interpretare Cathy e Heathcliff. Un adattamento di Cime Tempestose ha semplicemente bisogno di attori più strani”.

La questione si inserisce in un dibattito più ampio sulla libertà creativa di un regista nell’adattare un classico letterario. Fino a che punto si può spingere una reinterpretazione senza tradire l’anima dell’opera originale? L’adattamento di Emerald Fennell promette di far discutere ancora a lungo, e solo il tempo dirà se le sue scelte saranno accolte come un’audace rilettura o come un tradimento dello spirito di Cime Tempestose.

© Riproduzione Riservata