Home » Tempo Libero » Tecnologia » Facebook Moments, arriva l’app per condividere foto (in privato)

Facebook Moments, arriva l’app per condividere foto (in privato)

Facebook Moments, arriva l’app per condividere foto (in privato)

Un servizio, sganciato dal social network, che permette di inviare e ricevere foto dagli amici sfruttando la localizzazione e il riconoscimento facciale

C’è grande fame di applicazioni fotografiche. Dopo Google e il suo nuovo servizio per lo storage e l’organizzazione degli archivi, tocca ora a Facebook lanciare un segnale (forte) alla comunità di fotoamatori. Di mezzo c’è un’app tutta nuova – Facebook Moments – che promette di semplificare la condivisione di foto scattate da utenti che si ritrovano allo stesso evento, ad esempio un matrimonio o una festa privata.

Facebook Moments sfrutta infatti i dati di localizzazione e il sistema di riconoscimento facciale (lo stesso che viene utilizzato per taggare le foto sul social network) per raggruppare le foto scattate in un determinato luogo e poi condividerle – eventualmente – con tutti i contatti riconosciuti.

[vimeo https://vimeo.com/130380325 expand=1]

Il vantaggio di Moments rispetto alla classica condivisione su Facebook è duplice. Innanzitutto agisce in forma privata: l’app è infatti sganciata dal social network (l’unica intersezione sta nella condivisione della rubrica dei contatti) e suggerisce lo sharing solo agli amici presenti al momento dello scatto. In secondo luogo non richiede l’intervento manuale dell’utente ma agisce in maniera pressoché automatica. Facebook Moments – spiega infatti lo stesso staff di Menlo Park – effettua la scansione del rullino fotografico e invia automaticamente un messaggio agli amici (via Messenger) segnalando la presenza di foto che li ritraggono.

Facebook Moments esordisce oggi (per il momento solo negli Stati Uniti) su dispositivi iOS e Android. Va da sé che il successo dell’app dipenderà da due fattori: la volontà degli utenti di dotarsi di uno strumento di questo tipo e soprattutto la capacità del servizio di riconoscere i volti con precisione.

© Riproduzione Riservata