Wikipedia è un po’ lo specchio della nostra società. Sull’enciclopedia libera della rete si può trovare di tutto, un secondo dopo che è successo. Trump diventa presidente? La piattaforma si aggiorna prima dei siti web di informazione; David Bowie ci lascia nell’anno del suo cinquantesimo compleanno? Online c’è pronto il necrologio e l’update della biografia. Nel bene e nel male (tante le incorrettezze, gli sbagli, gli errori voluti), Wikipedia è sempre presente, anzi ha imparato ad andare anche più a fondo nelle storie, per rispondere in maniera dettagliata ai navigatori.
Stando alla lista dei 20 articoli più editati dagli utenti della versione globale del sito (en.wikipedia.org), oltre a correzioni che ti aspetti (Trump appunto) ve ne sono altre specifiche, quali la scena musicale sudcoreana, i Panama Papers e l’ultimo album di Kanye West. C’è da dire, che le aggiunte e/o le rimozioni non riguardano propriamente fatti e persone che hanno rappresentato un certo interesse nel 2016. Può accadere che un certo argomento esista già come voce su Wikipedia ma che abbia bisogno di un’aggiunta o rinfrescata. È il caso di Vincent van Gogh, che nel 2017 sarà il protagonista del film animato “Loving Vincent” oppure Beverly Gray, una serie di 26 storie pubblicate tra il 1934 e il 1955 che, senza motivo apparente, sono tornate in auge nei mesi scorsi. Scopriamo la Top 20.
Morti nel 2016 (Deaths in 2016), 18.230 modifiche
Tra i tanti: David Bowie, Prince, Leonard Cohen, Zsa Zsa Gabor, Muhammad Ali.
Donald Trump, 8.933 modifiche
Solo le celebrità potevano battere la sorpresa mondiale dell’anno.
Chi ha sostenuto Hillary Clinton (List of Hillary Clinton presidential campaign endorsements), 6.527 modifiche
Editata tante, tantissime volte, tanto da essere divisa in sostenitori politici e non politici.
United States presidential election 2016, 6.162 modifiche
L’evento dell’anno è questo e probabilmente verrà modificato ancora nei prossimi mesi.
Le primarie repubblicane (Republican Party presidential primaries 2016), 5.715 modifiche
A contendere il posto al neo-presidente erano in tanti. Le modifiche si sono rese necessarie per tenere il passo dei cambiamenti nel tempo.
La sparatoria di Orlando (2016 Orlando nightclub shooting), 5.540 modifiche
Una delle più crude storie del 2016 ha riguardato l’attentato nel nightclub gay in Florida.
Bailando 2015, 5.342 modifiche
Di cosa si tratta? Lo show argentino è uno dei più seguiti del Sud America, una sorta di Amici della Maria nazionale.
Chi ha sostenuto Donald Trump (Donald Trump presidential campaign endorsements), 5.328 modifiche
Meno star e popolarità rispeto ai sostenitori di Clinton e per questo una lista da aggiornare con precisione e frequenza.
2016 in sports (5.277 modifiche)
Un vero almanacco sportivo dell’anno ancora in corso. Gli americani non dimenticheranno mai la scalata dei Chicago Cubs alle World Series, così come i tifosi del Leicester avranno per sempre impresso negli occhi la vittoria della Premier League.
2016 in South Korean music (5.074 modifiche)
Apparentemente un anno molto movimentato per la scena musicale sudcoreana. In cima il gruppo dei Super Junior K.R.Y., pop band che ha fatto impazzire le connazionali.
Beverly Gray (4.957 modifiche)
Curiosamente, c’è anche la serie di racconti del mistero tra le voci più modificate di Wikipedia. Il motivo? Oscuro, come le storie della saga.
I sondaggi di opinione per le presidenziali (Statewide opinion polling for the United States presidential election), 4.743 modifiche
I sondaggi di opinione spesso ci azzeccano. Non nel caso della battaglia tra Trump e Clinton, andata a finire da tutta altra parte rispetto ai famosi “pool”.
Panama Papers (4.659 modifiche)
Negli ultimi anni una diffusione di informazioni così si era avuta solo con il Datagate di Snowden. La corruzione globale spiegata nei report coinvolge un vasto numero di personaggi pubblici, molti dei quali agivano per evadere le tasse.
2016 in Philippine television (4.600 modifiche)
La lista dei programmi televisivi nelle Filippine ha avuto un boom di accessi e modifiche nel 2016
La stagione dei tifoni 2016 (Pacific typhoon season), 4.244 modifiche
Di solito comincia a maggio di ogni anno, questa volta il peggiore, Nepartak, ha danneggiato 1.900 case, interessando circa 449.000 persone e portandone via sei (otto i dispersi).
La stagione degli uragani 2016 (Atlantic hurricane season), 3.874 modifiche
Al pari dei tifoni, l’interesse si è rivolto anche alla cruenza degli uragani atlantici nell’anno, la più “attiva” dal 2012 che ha portato 15 tempeste di grado superiore e 10 catalogate come veri e propri uragani.
Le primarie democratiche (Democratic Party presidential primaries, 2016), 3.736 modifiche
Più le elezioni si avvicinavano più gli affezionati di Wikipedia aggiornavano la lista dei candidati alle primarie.
Batman v Superman: Dawn of Justice, 3.593 modifiche
Da una parte Henry Cavill, dall’altra Ben Affleck: nel bene e nel male è il film che ha evidenziato più modifiche negli ultimi mesi.
The Life of Pablo, 3.574 modifiche
Il nuovo album di Kanye West entra di diritto nella classifica dei più editati sull’enciclopedia della rete anche a seguito del tour che ne è seguito.
Vincent van Gogh, 3.551 modifiche
Sono quattro gli editor che hanno contribuito a riscrivere la biografia dell’artista olandese, simbolo dell’epoca post-impressionista. Il tutto finalizzato all’uscita nelle sale di “Loving Vincent”, capolavoro di animazione atteso nel 2017.