10 oggetti hi-tech con il guscio nelle varie sfumature green.
La tecnologia si è stancata della rigidità del nero, del candore del bianco, del pigro compromesso del grigio. Propone continui richiami cromatici a foreste, boschi, foglie e piante. Ha eletto il suo nuovo colore principe. È un modo furbo per portare echi di natura nel mondo artificiale, trasformando i soliti prodotti di massa in elementi di stile in chiave green, in oggetti che sanno di primavera.
Google Pixel 8 e 8 Pro arricchiscono la loro gamma cromatica con un fresco omaggio alla menta. Rimangono tra i migliori smartphone sul mercato, grazie alle funzioni legate all’intelligenza artificiale, a partire dalla fotocamera. Da 649 euro.Microsoft: suggestioni militari nell’aspetto e una precisione chirurgica nel gioco. È il controller senza fili Nocturnal Vapor Special Edition. Funziona su Xbox, pc e dispositivi mobili. A 70 euro.Sony: le nuove Ult Wear arrivano in «forest gray», ricordando le atmosfere della foresta non solo con la nuance: sono cuffie selvagge, specie per l’intensità dei bassi, ma impeccabili quando cancellano il rumore. A 200 euro. Sonos: Roam permette di ascoltare ovunque la musica senza rinunciare alla qualità. Lo speaker è impermeabile, resiste alle cadute, ha una batteria che dura 10 ore. Si connette allo smartphone senza fili tramite il Bluetooth. A 199 euro.Oppo: nella tonalità «Palm green», il Reno11 F 5G brilla di lievi scintillii color smeraldo. Da acceso è ancora più sfavillante: lo schermo mostra un miliardo di colori. A 370 euro.Nespresso: in questo caso, il green raddoppia: è il colore della macchina Vertuo Pop e l’anima delle nuove capsule compostabili in polpa di carta, con un sottile rivestimento biodegradabile che fa da barriera protettiva per il caffè. A 99 euro.Motorola: da chiuso, lo smartphone pieghevole Razr 40 mostra tutta l’eleganza della sua scocca che ricorda le sfumature della salvia. Ha un piccolo e comodo display esterno, mentre quando lo si apre svela un ampio schermo da 6,9 pollici. A 700 euro.Logitech: il mouse senza fili Pebble M350 è compatto, sottile e leggero, così è possibile portarlo con sé anche in viaggio. Un altro pregio è che risulta parecchio silenzioso nell’uso. La personalità la recupera con il look. A 30 euro. Huawei: il Watch GT4, nella variante «Rainforest green», si distingue per la raffinatezza e la classe: il verde non è solo sul cinturino, ma torna tra le funzioni del quadrante. Così l’orologio hi-tech diventa un oggetto del desiderio. A 229 euro.Apple: l’iMac è un computer tutto in uno, con un processore potente e un grande schermo da 24 pollici. Oltre a essere un alleato nel lavoro, nello studio e nel divertimento, arreda gli ambienti con tocchi di verde. Da 1.629 euro.