Ha preso il via Belcanto, la nuova serie targata Rai1 con un cast stellare che include Vittoria Puccini, Carmine Recano, Giacomo Giorgio, Caterina Ferioli, Adriana Savarese, Andrea Bosca, Vincenzo Ferrera e Serena De Ferrari. Diretta da Carmine Elia, la fiction è ambientata a metà dell’Ottocento e racconta la toccante storia di Maria e delle sue figlie, Antonia e Carolina, in fuga da Napoli per inseguire il sogno del canto lirico. La serie si compone di otto episodi suddivisi in quattro serate, in onda ogni lunedì dal 24 febbraio al 17 marzo. Il debutto di ieri sera su Rai1 ha conquistato 3.536.000 spettatori, registrando uno share del 20,7%.
La trama
Belcanto segue il viaggio di Maria (Vittoria Puccini) e delle sue figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese), che lasciano alle spalle un marito e padre violento, Iginio (Antonio Gerardi), per dirigersi a Milano e tentare la carriera nel mondo dell’Opera. Tra ostacoli, passioni e tradimenti, le protagoniste devono lottare con coraggio per conquistare la propria libertà e realizzare i loro sogni.
Nella prima puntata, trasmessa lunedì 24 febbraio su Rai1 alle 21:30, Maria, Antonia e Carolina pianificano la loro fuga da Napoli. Nel secondo episodio, una notizia inaspettata metterà a rischio i loro piani e le costringerà a prendere decisioni difficili.
Episodi
Episodio 1 – “La regina della notte”
Napoli, 1847. Maria e le sue due figlie, Carolina e Antonia, si guadagnano da vivere come truffatrici di strada insieme al padre delle ragazze, Iginio Cuoio. Quando l’uomo scopre il provino di canto di Antonia, che potrebbe portarla a calcare i palchi dei più prestigiosi teatri di Milano, punisce Maria e la figlia, infrangendo il loro sogno. Ma Carolina si spinge oltre se stessa, determinata a realizzare l’aspirazione di Antonia e a salvare madre e sorella dalla miseria in cui vivono, rischiando, suo malgrado, di perdere il suo grande amore, Saverio.
Episodio 2 – “Ave Maria”
Maria, Antonia e Carolina riescono a scappare e, nel loro lungo viaggio, ottengono un passaggio per Milano da Domenico Bernasca, il proprietario della locanda “La mano di ferro”. Una volta in città, devono però accettare che Antonia ha perso il ruolo ottenuto dal provino fatto a Napoli e sono costrette a chiedere aiuto proprio a Domenico, che offre vitto e alloggio nella sua taverna in cambio del loro lavoro. Maria, intanto, cerca aiuto per Antonia dal famoso maestro di canto Crescenzi e dal tenore Giacomo Lotti. Carolina invece si reca da uno scrivano, il giovane intellettuale Enrico De Marchi, per farsi scrivere una lettera e mettersi in contatto con Saverio.
Il cast
- Vittoria Puccini è Maria Cuoio
- Carmine Recano è Domenico Bernasca
- Giacomo Giorgio è Enrico De Marchi
- Caterina Ferioli è Antonia Cuoio
- Adriana Savarese è Carolina Cuoio
- Vincenzo Ferrera è Maestro Crescenzi
- Andrea Verticchio è Saverio Nappi
- Nicolò Pasetti è Pavel Falez
- Serena De Ferrari è Maddalena Bellerio
- Antonio Gerardi è Iginio Cuoio
- Andrea Bosca è Giacomo Lotti
- Andreas Pietschman è il Principe Ritcher
Quante puntate sono e dove vederle in streaming
La serie Belcanto si articola in quattro appuntamenti, trasmessi in diretta su Rai1 e disponibili in streaming e in replica su RaiPlay. Ecco la programmazione completa:
- Prima puntata: lunedì 24 febbraio
- Seconda puntata: lunedì 3 marzo
- Terza puntata: lunedì 10 marzo
- Quarta puntata: lunedì 17 marzo
Le location: dove è stata girata la serie
Le riprese di Belcanto si sono svolte nella primavera dello scorso anno in diverse regioni italiane. La serie ha preso vita tra Lazio, Campania e Lombardia, con ambientazioni suggestive che ricreano l’atmosfera dell’Ottocento. Alcuni dei luoghi principali includono:
- Napoli: Piazza del Plebiscito
- Tivoli: Piazza del Seminario e Piazza delle Erbe
- Stezzano (Bergamo): Villa Caroli Zanchi
- Pavia: Teatro Fraschini, che ha ricreato il celebre Teatro alla Scala di Milano
- Piacenza: Piazza Sant’Antonino e Teatro Municipale