Dopo gli ascolti clamorosi della replica de La giostra degli scambi, torna Il Commissario Montalbano. Mercoledì 3 aprile Rai 1 ripropone Un covo di vipere, uno degli episodi più di sempre della fiction con Luca Zingaretti, trasmesso per la prima volta nel 2017. La puntata si apre con la morte dell’imprenditore Cosimo Barletta, ucciso con un colpo di arma da fuoco mentre beveva un caffè.
Il Commissario Montalbano, le anticipazioni di Un covo di vipere
Cosimo Barletta viene trovato morto nella sua casa al mare. Cominciano così le indagi di Un covo di vipere ma non ci sono segni di effrazione, quindi a ucciderlo è stato qualcuno che lo conosceva e lo stesso imprenditore lo ha fatto entrare in casa. Ma chi è stato? Forse una donna che ha passato la notte con lui, oppere un ladro pronto a rubare nell’abitazione.
Il caso assume però tinte fosche quando Salvo Montalbano (Luca Zingaretti) scopre che Barletta non solo era un uomo freddo, crudele, privo di scrupoli ma anche uno strozzino che a Vigata aveva rovinato un sacco di persone. Comprese molte giovani ragazze, costrette a concedersi e a subire terribili ricatti.
Il Commissario Montalbano – Un covo di vipere

Montalbano (Luca Zingaretti) con Giovanna Pusateri (Valentina Lodovini) nell’episodio “Un covo di vipere”
Il Commissario Montalbano – Un covo di vipere

Valentina Lodovini è Giovanna Pusateri in “Un covo di vipere”
Il Commissario Montalbano – Un covo di vipere

Marcello Perracchio interprete della figura del dott. Pasquano in “Un covo di vipere”
Il Commissario Montalbano – Un covo di vipere

Sonia Bergamasco è Livia in “Un covo di vipere”
Il Commissario Montalbano – Un covo di vipere

“Un covo di vipere”: Alessandro Haber nella parte di Camastra. Di spalle Luca Zingaretti
Il Commissario Montalbano – Un covo di vipere

Luca Zingaretti nei panni di Salvo Montalbano in “Un covo di vipere”
La nuove indagini di Salvo Montalbano
Erano in molti a odiarlo in città e le indagini si complicano ancora di più quando Montalbano scopre che, poco prima di essere freddato, Barletta era stato avvelenato con un potente medicinale sciolto nel caffè, mentre lo sparo è avvenuto in un secondo momento. Uno strano intreccio che fa pensare che due assassini, uno indipendente dall’altro, avessero deciso di ucciderlo quella stessa notte, agendo quasi contemporaneamente ma all’insaputa l’uno dell’altro.
La primavera con #IlCommissarioMontalbano è tutta un’altra cosa
— Rai1 (@RaiUno) 1 aprile 2019
I primi 2 episodi stasera e mercoledì in prima serata su #Rai1.
Vi aspettiamo!#1aprile #3aprile@MontalbanoRai #Montalbano pic.twitter.com/xBtCQzLRSx
Un covo di vipere, diretto come sempre da Alberto Sironi e tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, è un assoluto una delle dieci puntate più viste: con 10.647.000 di spettatori e il 40,8% di share, è il sesto episodio più seguito di sempre.