Una “madre coraggio” che nei primi del ‘900 lascia la Sicilia per l’America, per dare ai suoi cinque figli un futuro migliore. È questa la linea principale del racconto de La vita promessa, la nuova serie tv in quattro puntate, diretta dal regista Ricky Tognazzi: la protagonista è Luisa Ranieri, che interpreta Carmela Carrizzo, donna tenace e combattiva che dice addio all’Italia per cercare fortuna a New York.
La vita promessa, la serie di Rai 1 con Luisa Ranieri
Salvo cambiamenti nei palinsesti, sarà proprio La vita promessa ad aprire la stagione 2018/2019 della Fiction Rai, con la messa in onda prevista per l’11 settembre prossimo. Attraverso la storia di Carmela Carrizzo, Ricky Tognazzi ha voluto ricordare che “anche noi italiani siamo stati migranti e spesso, in questo momento così drammatico, ci dimentichiamo che dai primi del ‘900 abbiamo viaggiato e ‘conquistato’ le Americhe”.
Ambientata tra il 1920 e il 1930, La vita promessa narra le vicende di una famiglia di siciliani nella New York del proibizionismo, tra melò e crime story. Carmela sfugge al desiderio di Spanò, un campiere – il guardiano di una tenuta agricola – che la perseguita e che arriva ad ucciderle il marito: la donna a quel punto decide di vendere tutto, lasciare la Sicilia e partire con i suoi cinque figli per Napoli, in attesa di salire sul piroscafo per l’America.
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Francesco Arca
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Ricky Tognazzi e Simona Izzo stanno insieme da trent’anni ma ancora si tengono la mano sul red carpet. Di recente la Izzo ha detto: “Litighiamo su tutto, ci roviniamo le giornate, ma insieme ci siamo risolti la vita”
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Miriam Dalmazio
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Primo Reggiani
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Lina Sastri
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

L’attrice Luisa Ranieri
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Gianmarco Tognazzi, Vinicio Marchioni e Luisa Ranieri
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Luisa Ranieri, 2014
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

26 agosto 2014. L’attrice Luisa Ranieri posa per i fotografi a Venezia, dov’è ospite della 71esima Mostra internazionale del cinema.
La vita promessa – I protagonisti della serie di Rai 1

Luisa Ranieri. Venezia, 5 settembre 2014
La trama della fiction diretta da Ricky Tognazzi
A New York, Carmela affronta difficoltà e delusioni: il suo nuovo marito, Pachino, sposato per procura, le fa conoscere il lato oscuro di Little Italy, dove un pugno di delinquenti divisi in bande ricattano i poveri disgraziati come lui per conto della “Mano Nera”. Anche i figli soffrono per l’ambiente ostile e cercano in ogni modo di conquistarsi di una posizione sociale, anche nel crimine.
L’avventura di Carmela s’intreccia con quella di un’altra donna, Rosa, una prostituta di origine siciliana che si sposa per procura col figlio ritardato di Carmela: è proprio quest’ultima a ordire l’inganno, per assicurare a Rocco una moglie e finendo per infliggere a Rosa lo stesso destino, forse persino più amaro, che era toccato a lei.
Il cast de La vita promessa
Coprodotta da Rai Fiction e Picomedia, La vita promessa è nata da un’idea di Laura Toscano, una delle più importanti sceneggiatrici della tv italiana, autrice di fiction cult come Commesse e Il maresciallo Rocca: i copioni sono una sua opera postuma mentre la revisione della sceneggiatura è di Simona Izzo.
Oltre a Luisa Ranieri, nel cast della serie di Rai 1 ci sono anche Francesco Arca, Thomas Trabacchi, Miriam Dalmazio, Primo Reggiani, Cristiano Caccamo e Lina Sastri: quest’ultima interpreta Assunta Moggi, burbera dall’animo buono, che a Napoli gestisce un casino in cui affitta le camere anche ai disperati in partenza per New York.
Per saperne di più:
- Che Dio ci aiuti 5: le novità della serie con Elena Sofia Ricci
- L’allieva 2: le novità della fcition con Mastronardi e Guanciale
- Il paradiso della signore: così la serie diventa una soap