Con la primavera alle porte e le prime giornate di sole che scaldano l’aria, il desiderio di partire si fa sempre più pressante. Quest’anno, i lunghi ponti primaverili – che abbracciano le festività di Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio – offrono una finestra d’opportunità per trasformare un breve break in una vacanza davvero memorabile. Le rilevazioni di eDreams, tra le principali agenzie di viaggi online in Europa, mostrano come il 65% dei viaggiatori pianifichi la propria fuga con oltre tre mesi di anticipo. Inoltre, se quasi la metà dei viaggiatori opta per soggiorni brevi di 3-4 giorni, un consistente 41% preferisce prolungare il viaggio fino a 5-13 giorni, sfruttando in maniera strategica la combinazione di più ponti. Queste tendenze riflettono una crescente voglia di scoprire nuove destinazioni, di immergersi in culture diverse e di godere appieno del tempo libero offerto dai lunghi weekend primaverili. In questo scenario, le mete all’estero assumono un ruolo centrale, offrendo esperienze che spaziano dalla scoperta della storia e della cultura, al relax in paesaggi naturali incontaminati, fino all’incontro con tradizioni millenarie e modernità vibrante.
Abbiamo selezionato 10 mete all’estero offrono un ventaglio di esperienze ricche e variegate, capaci di soddisfare chi desidera unire cultura, natura, storia e relax in un’unica, indimenticabile avventura. Ogni destinazione racconta una storia unica, invitando a scoprire tradizioni millenarie, paesaggi mozzafiato e innovazioni sorprendenti, trasformando ogni viaggio in un’esperienza che resta nel cuore.
Djerba, Tunisia
Djerba si presenta come un’autentica oasi esotica, a poche ore di volo dall’Italia, in cui il profumo del mare si fonde con la luce calda del sole. Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2023, quest’isola tunisina affascina per le sue spiagge candide, il mare che sfuma in una tonalità turchese ipnotica e le sue tradizionali architetture arabe. Passeggiare per le strette vie della Medina di Houmt Souk significa immergersi in un mondo di mercati vivaci, artigianato locale e storie antiche. Tra le attrazioni imperdibili si annoverano la storica El Ghriba Synagogue, meta di pellegrinaggi, e Djerbahood, un progetto artistico che trasforma il paesaggio urbano in una galleria a cielo aperto con murales realizzati da artisti internazionali. Inoltre, Djerba è il punto di partenza ideale per esplorare il deserto circostante, dove resort come il Valtur Djerba Golf Resort & Spa offrono attività sportive, esperienze di benessere e mini tour tra dune e oasi, garantendo una vacanza all’insegna dell’avventura e del relax.
Olanda: Crociera dei Tulipani
L’Olanda si trasforma in un vibrante caleidoscopio di colori durante la stagione dei tulipani, e la Crociera dei Tulipani ne è la perfetta incarnazione. Questo itinerario di 6 giorni e 5 notti organizzato da Evolution Travel porta i viaggiatori a scoprire città iconiche come Amsterdam, Rotterdam e Nimega, offrendo l’opportunità di soggiornare in hotel 4 stelle superior con pensione completa. Il punto culminante del viaggio è la visita al più grande parco floreale del mondo, dove 7 milioni di fiori da bulbo – tra tulipani, iris, giacinti, rose e orchidee – creano un tripudio di colori che incanta gli occhi. A bordo di una motonave elegante, l’esperienza si arricchisce di momenti di ottima cucina, intrattenimento raffinato e la possibilità di scoprire le tradizioni e la cultura olandese in un’atmosfera di lusso e comfort.
Cipro, l’Isola degli dei
Cipro, conosciuta anche come l’Isola degli dei, organizzata con Boscolo Tours propone ai viaggiatori un itinerario di 11 giorni immerso in un passato intriso di miti e leggende. Paphos, città leggendaria dove, secondo la tradizione, nacque Afrodite dalla spuma del mare, accoglie i visitatori con testimonianze storiche come le Tombe dei Re e i mosaici delle ville romane. L’itinerario si arricchisce con tappe a Limassol, Nicosia e Famagosta, dove le rovine antiche convivono con mercati vivaci e quartieri moderni. Il faraglione di Petra Tou Romiou e il sito archeologico di Curium offrono panorami spettacolari, mentre la vibrante cultura locale e le tradizioni millenarie rendono ogni angolo dell’isola un invito alla scoperta e alla riflessione.
Gran Tour del Giappone
Un viaggio di 15 giorni con Boscolo Tours nel Giappone permette di esplorare un paese dove il passato si fonde armoniosamente con il futuro. L’avventura inizia a Tokyo, una metropoli frenetica in cui grattacieli futuristici si alternano a templi secolari, offrendo un’immagine contrastante ma complementare della modernità giapponese. Proseguendo verso Kyoto, la città tradizionale incanta con il Kinkaku-ji (il Padiglione d’Oro) e il tempio di Kiyomizudera, simboli di un’arte e di una spiritualità millenaria. Hiroshima, con il suo Memoriale della Pace, racconta una storia di rinascita, mentre Osaka e Himeji completano il tour con castelli imponenti e antichi quartieri che custodiscono secoli di storia. Ogni tappa del Gran Tour del Giappone è un’esperienza multisensoriale che unisce cultura, emozioni e paesaggi mozzafiato.
Corea del Sud
La Corea del Sud con Boscolo Tours si rivela un perfetto connubio tra tradizione e modernità, offrendo un’esperienza di viaggio completa e dinamica. Seul, la vibrante capitale, sorprende con templi antichi come il Gyongbok Palace e quartieri futuristici come Gangnam, dove il ritmo della vita è incalzante. Il Bukchon Hanok Village, con le sue tradizionali case hanok, permette un tuffo nel passato, facendo rivivere gli stili di vita della dinastia Joseon. La città-museo senza mura di Gyeongju e il suggestivo Oryukdo Skywalk a Busan offrono panorami spettacolari e un’immersione totale nella cultura coreana, dove ogni strada e ogni angolo raccontano storie di innovazione e tradizione.
Sudafrica
Il Sudafrica si distingue per il suo impegno nella tutela degli ecosistemi e per l’offerta di esperienze di turismo responsabile. Con 19 parchi nazionali e numerose riserve naturali, il paese è un paradiso per gli amanti della fauna selvatica. La riserva Hluhluwe-iMfolozi, celebre per gli sforzi di salvaguardia del rinoceronte bianco, e l’Addo Elephant National Park, che protegge le maestose creature della savana, offrono incontri ravvicinati con una natura incontaminata. Il turismo marino, che include osservazioni di balene, safari notturni per la nidificazione delle tartarughe e immersioni in barriere coralline, arricchisce ulteriormente l’esperienza, trasformando ogni visita in un’avventura ecologica e sostenibile.
Stati Uniti
La vastità degli Stati Uniti offre una varietà di esperienze uniche durante la primavera. San Francisco, con il suo clima sereno e monumenti iconici come il Golden Gate Bridge, regala scorci indimenticabili e atmosfere rilassate. Moab, situata nello Utah, funge da porta d’accesso per esplorare parchi nazionali come Arches e Canyonlands, dove la natura si manifesta in forme spettacolari e temperature miti permettono di godere appieno degli spazi all’aperto. Altre destinazioni, quali Harpers Ferry, Lake Tahoe e Santa Fe, offrono itinerari che spaziano dalla storia alla natura, passando per esperienze enogastronomiche e tour nelle rinomate regioni vinicole, dalla California al Missouri, fino alla Willamette Valley in Oregon.
Ras Al Khaimah, Emirati Arabi
Ras Al Khaimah rappresenta la meta ideale per chi desidera unire relax, avventura e cultura in un contesto unico. A soli 45 minuti dall’aeroporto di Dubai, questo emirato è conosciuto come l’”Emirato della Natura” grazie ai suoi paesaggi spettacolari: vette imponenti come Jebel Jais, lagune punteggiate da mangrovie, dune di sabbia dai colori caldi e spiagge dorate che si estendono per chilometri. Le esperienze offerte spaziano dalla Jais Flight, la zipline più lunga al mondo, al Bear Grylls Explorers Camp, un glamping d’eccezione che propone attività all’aria aperta e percorsi formativi. Inoltre, safari nel deserto e visite culturali, come al Forte di Dhayah e al Museo Nazionale, permettono di immergersi nella storia e nella tradizione di questa regione affascinante.
Vienna, Austria
Vienna si prepara a celebrare il 200° anniversario di Johann Strauss con un itinerario culturale ricco di fascino e storia. La capitale austriaca accoglie gli appassionati di musica e cultura con un tour che parte dall’appartamento dell’artista sulla Praterstraße e si snoda attraverso il pittoresco Stadtpark, dove scorgere il monumento dedicato al celebre compositore. La Casa della Musica, il Musikverein e il Musik Theater an der Wien offrono un’immersione nelle note e nelle melodie che hanno fatto la storia del valzer. Il percorso prosegue al Johann Strauss Museum e alla House of Strauss, per concludersi al Cimitero Centrale, luogo di riposo del Re del Valzer. I mercati tradizionali viennesi, come il Karmelitermarkt e il Kutschker Markt, completano l’esperienza, regalando un assaggio autentico della vita quotidiana e del gusto locale.
Lisbona, Portogallo
Lisbona, con il suo mix armonioso di storia e modernità, si rivela una città vibrante e accogliente, ideale per una fuga primaverile. I quartieri storici di Graça e Alfama custodiscono tesori nascosti come la “Feira da Ladra”, un antico mercato dove si possono scoprire pezzi unici e curiosi oggetti artigianali. Il Mercato di Campo de Ourique, cuore pulsante della vita locale, offre una vasta selezione di prodotti freschi e piatti tipici, mentre i vari miradouros – tra cui il Miradouro Nossa Senhora do Monte, il Miradouro do Torel e il Miradouro do Monte Agudo – offrono panorami mozzafiato sulla città e sul fiume Tago. Il recente riassetto del MUDE, centro dedicato alla moda e al design, aggiunge un tocco contemporaneo a questa destinazione che fonde tradizione e innovazione in un’atmosfera inconfondibile.