Home » Lifestyle » Toulouse Lautrec. La Belle Époque

Toulouse Lautrec. La Belle Époque

Toulouse Lautrec. La Belle Époque

A Torino, Palazzo Chiablese, una grande mostra sul pittore bohémien della Parigi di fine Ottocento

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec, Femme au Tub, Elles 1896

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec Jane Avril (Before Letters) 1893

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec, Aristide Bruant, dans son Cabaret (Before Letters) 1893

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec, Divan Japonais 1893

Toulouse Lautrec. La Belle Époque

Henri de Toulouse-Lautrec, May Belfort 1895

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec, La Revue Blanche 1895

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec, Au Concert (Before Letters) 1896

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec, Babylone d’Allemagne 1984

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
© Herakleidon Museum, Athens Greece

Henri de Toulouse-Lautrec, Eldorado, A. Bruant dans son Cabaret 1892

Toulouse-Lautrec è sicuramente da annoverare tra i maggiori artisti francesi tra il XIX e il XX secolo. Nella sua arte ha preso come soggetto la più disparata umanità parigina colta in momenti quotidiani o di divertimento: grande fonte d’ispirazione è stato il quartiere di Montmartre e la vita notturna dei suoi locali pubblici, rispecchiata nella maggior parte delle sue opere, rappresentazioni di istanti di vita quotidiana che Lautrec restituisce con effetti di grande immediatezza. Illustratore e disegnatore tra i più acclamati della capitale francese, a lui vennero commissionati manifesti pubblicitari per rappresentazioni teatrali, balletti e spettacoli, oltre che illustrazioni d’importanti riviste dell’epoca, come la satirica “Le Rire”.

E dal 21 ottobre 2016 al 5 marzo 2017, una grande mostra a Palazzo Chiablese, del conte Henri-Marie-Raymond de Toulouse-Lautrec-Montfa espone manifesti, illustrazioni, copertine di spartiti e locandine (alcune delle quali autentiche rarità stampate in tirature limitate, firmate e numerate, con dedica dell’artista) e ne ripercorre la vita dal 1891 al 1900, poco prima della sua morte, avvenuta a soli 36 anni per alcoolismo (secondo alcune fonti) o per sifilide (secondo altre). Un bohémien “a tutto tondo” … 

Toulouse Lautrec. La Belle Époque
22 ottobre 2016 – 5 marzo 2017
Palazzo Chiablese, Torino, Piazza S. Giovanni, 2

© Riproduzione Riservata