0 seconds of 1 minute, 15 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:15
01:15
 
Home » Video » Volo in ritardo o cancellato: cosa fare per il risarcimento | guida

Volo in ritardo o cancellato: cosa fare per il risarcimento | guida

Volo in ritardo o cancellato: cosa fare per il risarcimento | guida

Il tuo volo è in ritardo o è stato addirittura cancellato? Ho diritto o meno ad un risarcimento? Cosa e come fare per averlo? Domande che almeno una volta nella vita (purtroppo spesso anche più di una volta) ogni viaggiatore, ogni persona si è fatto. Questa guida, fatta dagli amici di AirHelp vi aiuterà a capire quali siano i vostri diritti e cosa fare per ottenere nel più breve tempo possibile e con la minor fatica possibile quello che vi spetta.

Che cos’è AirHelp e come abbiamo cominciato?

Siamo una compagnia di assidui viaggiatori, gente che si e’ scocciata di spendere energie e denaro per il ritardo o la cancellazione del proprio volo. Tanti anni fa ci siamo chiesti quali fossero i nostri diritti. Scoprimmo che la EC261 e l’American Bill of Rights tutelavano i viaggiatori che avevano avuto un volo andato male.

Come aiuta i passeggeri?

AirHelp è un servizio online e mobile che aiuta i passeggeri a ottenere indietro i propri soldi quando i loro voli sono arrivati in ritardo o sono stati cancellati. Abbiamo automatizzato l’iter legale, oltre che progettato e messo in moto un sistema per monitorare in modo proattivo il processo di rimborso.

Come funziona:

·      In primis, controlla su www.airhep.it se puoi ottenere il risarcimento

·      Invia la tua richiesta di risarcimento

·      Lasciaci lottare per il tuo risarcimento

·      Risarcimento medio di 400 euro

.      I tempi medi di ottenimento del risarcimento sono generalmente di poche settimane grazie ad un iter standardizzato ed alle 350 persone che si occupano solo di questo, per i casi più problematici invece la tempistica media è 2-3 mesi.

 

Statistiche

·      8,1 milioni di passeggeri aventi diritto al risarcimento ogni anno

·      Un controvalore economico da 2.5 miliardi di euro

·      Meno del 2% dei passeggeri ha richiesto il risarcimento

·      AirHelp è presente in 17 paesi, con 14 lingue supportate

·      AirHelp ha gia’ aiutato 1.5 milioni di passeggeri

ANSA/TELENEWS

© Riproduzione Riservata