Home » Attualità » Inizia il Giubileo: la cronaca

Inizia il Giubileo: la cronaca

Inizia il Giubileo: la cronaca

Piazza San Pietro gremita di fedeli. Francesco: “Rievochiamo lo spirito del samaritano… Non abbiate paura. Presente anche Papa Benedetto XVI – FOTO

Inizia il Giubileo: la cronaca

Pope Francis (L) greets Pope Emeritus Benedict XVI prior the opening of the the Holy Door of Saint Peter’s Basilica, formally starting the Jubilee of Mercy, at the Vatican City, 08 December 2015. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

PIazza San Pietro nel giorno dell’apertura del Giiubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Sacerdoti partecipano alla Messa in San Pietro per l’apertura del Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

PIazza San Pietro nel giorno dell’apertura del Giiubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco alla Santa Messa per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Un fedele tiene una croce in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco apre la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro per aprire il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Emerito Benedetto XVI all’apertura della Porta Santa in Vaticano

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Papa Francesco alla Santa Messa per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Un sacerdote mentre fotografa la processione in San Pietro per l’apertura del Giubileo – 8 dicemnre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

PIazza San Pietro gremita di fedeli (circa 50 mila) per la Messa dell’Apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Fedeli in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Una donna prega in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Alcuni sacerdoti tengono tra le mani un manifesto con l’immagine della Vergine Maria in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ OSSERVATORE ROMANO

Papa Francesco alla Messa in San Pietro a Roma per il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Fedeli in Piazza San Pietro per la Santa messa che apre il Giubileo della misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Una suora in attesa della Santa Messa in Vaticano – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco durante la Santa Messa per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

I controlli di sicurezza i Piazza San Pietro per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco durante la Santa Messa per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Fedeli in Piazza San Pietro per la Santa messa che apre il Giubileo della misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Una suora in Piazza San Pietro per la Santa messa che apre il Giubileo della misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco alla Santa Messa per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Fedeli in attesa della Santa Messa in Vaticano – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Fedeli ascoltano la Santa Messa in Piazza San Pietro per l’apertura del Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Il simbolo del Giubileo su uno dei balconi di San Pietro a Roma – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Fedeli aspettano l’inizio della Santa Messa a San Pietro sotto la pioggia per l’apertura del Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Fedeli in attesa di entrare in Vaticano per il Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Il Giubileo della Misericordia, voluto da Papa Francesco, è finito il 20 novembre 2016 con la cerimonia di chiusura della Porta Santa di San Pietro. Sotto la porta, nel corso dell’anno, sono passati secondo il Corsera quasi 22 milioni di pellegrini

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

I controlli di sicurezza i Piazza San Pietro per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Alcuni preti aspettano l’inizio della Santa Messa del Giubileo scattando selfie in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

I controlli di sicurezza i Piazza San Pietro per l’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Fedeli in attesa di entrare in Vaticano per il Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Fedeli aspettano l’inizio della Santa Messa a San Pietro sotto la pioggia per l’apertura del Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Fedeli in attesa di entrare in Vaticano per il Giubileo – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione alle luci dell’alba – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione alle luci dell’alba – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione alle luci dell’alba – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione alle luci dell’alba – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione alle luci dell’alba – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione alle luci dell’alba – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione alle luci dell’alba – 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Fedeli in fila in Via della Conciliazione 8 dicembre 2015 a Roma

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Una guardia svizzera in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ANGELO CARCONI

Carabinieri controllano alcune suore al loro ingresso in Piazza San Pietro – 8 dicembre 2015

Live blogging

È una Piazza San Pietro gremita di fedeli, circa 50 mila, quella che dalle prime ore dell’alba ha aspettato Papa Francesco per dare il via al Giubileo della Misericordia.

Alle 9.30 ha avuto inizio la Messa nella Solennità dell’Immacolata Concezione, è stata poi aperta la Porta Santa della Basilica di San Pietro (dopo averla già aperta nella Repubblica Centroafricana) per l’inizio del Giubileo Straordinario della Misericordia. Poi alle 12, la recita dell’Angelus.

LEGGI ANCHE: Tutte le misure di sicurezza per il Giubileo
LEGGI ANCHE: Il calendario degli eventi
LEGGI ANCHE: Il Giubileo, la guida dalla A alla Z
LEGGI ANCHE: Il Giubileo, le cose da sapere

—————-

12:00 – All’Angelus Papa Francesco ha ribadito l’importanza della “misericordia“. Ha invitato tutti a “non avere paura” e a saper “perdonare”, come fa Dio che è “tanto buono”.

11:07 – “È questa la Porta del Signore. Apritemi le porte della Giustizia”. Papa Francesco, dopo aver recitato la formula in italiano e non in latino, ha spinto e aperto la Porta Santa in Piazza San Pietro dando il via al Giubileo della Misericordia. “Apritemi le porte della Giustizia”, ha letto Papa Francesco mentre muoveva i primi passi nella Basilica di San Pietro.

Alle sue spalle il Papa Emerito Benedetto XVI accompagnato dal suo segretario personale, padre Georg, che dopo aver atteso in piedi è entrato dopo di lui.

“Concedi a tutti coloro che la attraverseranno la Grazia del Perdono” ha continuato a leggere Papa Francesco arrivato sull’Altare al centro della Basilica prima di infondere la Benedizione su tutti i fedeli.

11:05 – Papa Francesco davanti alla Porta Santa ha incontrato e abbracciato il Papa Emerito Benedetto XVI

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco apre la Porta Santa a San Pietro – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco apre la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro per aprire il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco apre la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro per aprire il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco apre la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro per aprire il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco apre la Porta Santa a San Pietro – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Francesco varca la Porta Santa – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

La porta Santa in San Pietro aperta da Papa Francesco – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
L’apertura della Porta Santa

Pope Francis (L) greets Pope Emeritus Benedict XVI prior the opening of the the Holy Door of Saint Peter’s Basilica, formally starting the Jubilee of Mercy, at the Vatican City, 08 December 2015. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Francesco abbraccia il Papa Emerito Bendetto XVI prima di varcare la Porta Santa – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
MAURIZIO BRAMBATTI

Papa Emerito Benedetto XVI all’apertura della Porta Santa in Vaticano

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/OSSERVATORE ROMANO

Papa Francesco incontra il Papa Emerito Bendetto XVI prima di varcare la Porta Santa – 8 dicembre 2015

L’apertura della Porta Santa

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Papa Emerito Benedetto XVI all’apertura della Porta Santa in Vaticano – 8 dicembre 2015

10:54 – Al termine della Santa Messa iniziano i riti dell’apertura della Porta Santa in San Pietro: “Si apre davanti a noi la Porta Santa. È Cristo stesso che ci introduce nell’amore consolante di Dio, senza misura, che abbraccia l’Umanità intera”, ha letto il Diacono prima di aprire la Pora. “Avviamoci in Pace nel nome di Cristo”. Si avvia la Processione verso la Porta Santa.

10:15 – “Il Giubileo – ha detto il Papa concludendo l’omelia – ci provoca a questa apertura e ci obbliga a non trascurare lo spirito emerso dal Vaticano II, quello del samaritano” ricordato da Paolo VI concludendo il Concilio. E “attraversare oggi la porta santa ci impegni fare nostra la misericordia del buon Samaritano”

“Riprendiamo con la stessa forza e entusiasmo” la “spinta missionaria” del Concilio, ha detto Francesco, “che 50 anni fa, prima che produrre documenti, è stato un incontro, un vero incontro tra la Chiesa e gli uomini del nostro tempo”.

Le autorità presenti

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ US QUIRINALE/ PAOLO GIANDOTTI

Papa Francesco stringe la mano al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel giorno dell’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Le autorità presenti

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ OSSERVATORE ROMANO

Papa Francesco incontra il Premier Matteo Renzi e la moglie Agnese nel giorno dell’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Le autorità presenti

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ US QUIRINALE/ PAOLO GIANDOTTI

Papa Francesco stringe la mano al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel giorno dell’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Le autorità presenti

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

Il premier Matteo Renzi con la moglie Agnese in attesa dell’inizio della Santa Messa per il Giubileo – 8 dicembre 2015

Le autorità presenti

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ OSSERVATORE ROMANO

Papa Francesco incontra il Premier Matteo Renzi e la moglie Agnese nel giorno dell’apertura del Giubileo – 8 dicembre 2015

Le autorità presenti

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

A destra, il primo ministro Matteo Renzi con la moglie Agnese alla Messa per il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

Le autorità presenti

Inizia il Giubileo: la cronaca
ANSA/ETTORE FERRARI

A destra, il primo ministro Matteo Renzi con la moglie Agnese alla Messa per il Giubileo della Misericordia – 8 dicembre 2015

9:57 – L’accesso alla piazza è consentito solo a chi aveva chiesto precedentemente il pass e dunque sono attesi tanti fedeli quanti ne puo’ contenere la piazza, normalmente 40-50 mila. In piazza sono stati collocati cinque maxischermi. Sulla facciata della basilica c’è un arazzo con il logo del Giubileo della misericordia.

9:55 – #TuttiUnitiperilGiubileo è l’hastag lanciato dalle Comunità del Mondo arabo in Italia, con gli “auguri a Papa Francesco e ai cristiani”, la “condanna con fermezza terrorismo e violenza” e l’invito “tutti i musulmani, cristiani, ebrei e tutte le religioni a unirsi contro il Terrorismo e gli assassini delle religioni”. L’appello-augurio e’ stato diffuso anche in Vaticano, durante la messa giubilare celebrata da papa Francesco

9:30 – È iniziata la Santa Messa.

9:00 – Ricorrendo oggi il cinquantesimo anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II, la celebrazione eucaristica è introdotta dalla lettura di alcuni brani delle quattro costituzioni conciliari (Dei Verbum, Lumen gentium, Sacrosanctum concilium e Gaudium et spes), e da due brani rispettivamente di Unitatis redintegratio sull’ecumenismo e Dignitatis humanae sulla libertà religiosa.

08:30 – Sono oltre 300 i volontari e gli operatori di Croce Rossa Italiana impegnati tra piazza San Pietro, Castel Sant’Angelo e Piazza Risorgimento oltre che alle stazioni delle metropolitane, che concorreranno alla protezione sanitaria predisposta da Ares 118, l’ente responsabile del soccorso regionale. Allestito, inoltre, un posto medico mobile presso la Stazione Termini. La Croce Rossa Italiana ha mobilitato volontari da altre parti d’Italia e tutta la struttura nazionale ha predisposto l’attivazione di ulteriori ambulanze e posti di soccorso in caso di necessità

© Riproduzione Riservata